In un contesto internazionale segnato da guerre, instabilità geopolitiche, incertezze commerciali e sfide culturali, il settore italiano dei vini,...
Sul vino tricolore incombono i dazi americani, ma i produttori di vino si attendono per il 2025 una crescita delle vendite complessive dell’1,7% e...
un focus sulle politiche europee per il settore vitivinicolo. Albiera Antinori, presidente del gruppo vini di Federvini, ha posto l'accento sull’urgenza...
di Luca Salomone Chi vince nel bicchiere? Risponde il rapporto annuale dell’Ufficio studi Mediobanca, che ha rilasciato la nuova edizione del suo studio...
Gruppo VéGé chiude il bilancio 2022 in forte crescita, confermando il trend in atto da 9 anni.
Non sono moltissime le acquisizioni Italia su estero e tuttavia Marchesi Antinori, sinonimo di vini di alta qualità da oltre 600 anni e per 26...
di Luca Salomone Gs1 Italy, che ha appena completato la dodicesima edizione dell’Osservatorio Immagino (
di Luca Salomone Vino italiano a tutta forza, secondo l’area studi di Mediobanca.
di Emanuele Scarci Vinitaly è tornata, non più con le folle ondeggianti della pre-pandemia ma con tanti buyer e operatori e meno winelover.
Il vino? Il più delle volte economico, ma anche, al contrario, di qualità e, se possibile biologico, comprato in Gdo, ma con una netta virata...
di Emanuele Scarci Stavolta ci prova la Croazia.
Crédit Agricole Italia ha siglato un innovativo accordo di collaborazione con il Consorzio di tutela dei vini Bolgheri, nato nel 1995 come unico...
"1920-2020 Cento anni di FILA.
Parte oggi, 7 aprile, Vinitaly 2019 e la Gdo fa i conti con il settore.
Il settore vinicolo italiano e internazionale sotto la lente dell’area studi di Mediobanca che, come ogni anno, aggiorna i propri dati.
Come ogni anno l'Area Studi di Mediobanca presenta l'aggiornamento annuale dell'indagine sul settore vinicolo italiano e internazionale che analizza i...
È decisamente positivo il quadro che emerge dall’ultima “Indagine sul settore vinicolo”, condotta da MBR&S, l’ufficio studi di Mediobanca.
Le oltre cento etichette Antinori entrano nel mercato cinese dopo l'accordo con Cofco, il gigante statale cinese dell'agri-business, che sarà il...
Luigi Scordamaglia, Presidente di Federalimentare, ha sottoscritto il patrocinio del primo Master in International Food & Beverage Management di ESCP...
Luigi Pio Scordamaglia, Presidente di Federalimentare, ha sottoscritto il patrocinio del primo Master in International Food & Beverage Management di...