Risparmio ma non solo.
Il sito internet di Macef (www.macef.it ) è frequentatissimo in questi giorni di fiera. L’edizione Primavera 2008 si terrà infatti dal 18 al 21 gennaio, con preapertura del settore Regalo il 17 gennaio. Il merito è in parte dello sconto che si può ottenere acquistando i biglietti d’ingresso on line.
Al suddetto si aggiunge la comodità di un ritiro veloce del biglietto presso le reception e le postazioni dedicate: "biglietti online/easy access".
Ma i vantaggi offerti dal portale creato da Fiera Milano International a supporto della più importante vetrina internazionale sul mondo della casa e degli articoli da regalo sono molti. Per esempio, è possibile orientarsi con pochi clic del mouse tra i diversi padiglioni e settori della manifestazione, orientandosi preventivamente e in modo efficace nel quartiere fieristico.
Oppure si possono evidenziare gli espositori di interesse all’interno della lista espositori e consultare il catalogo on line per avere tutti i dettagli delle aziende e dei prodotti esposti. E ancora, si possono leggere tutte le informazioni su aree speciali, eventi e iniziative per arrivare in fiera informati e non perdere momenti interessanti di incontro e approfondimento.
Chi desiderasse infine consultare la mappa e le informazioni per arrivare facilmente in fiera con il mezzo che preferisce lo può fare in maniera semplice e veloce.
Per chi comunque sentisse il bisogno di parlare con qualcuno che gli dia ulteriori spiegazioni, nessun problema. Macef ha creato anche una linea telefonica apposita (02/999.609.81). Insomma, quello che si dice un servizio efficiente, completo e soprattutto attento alle esigenze del visitatore.
I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.
I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.