Le aziende aderenti alla marca Bovillage sono fra le principali protagoniste dell’industria di trasformazione e commercializzazione delle carni in Europa.
Selezionano, acquistano e macellano gli animali in stabilimenti moderni certificati dai servizi veterinari ufficiali (certificazione europea) e autorizzati ai sensi della classificazione delle attività per la protezione ambientale in Francia, ICPE. Questi stabilimenti di macellazione garantiscono sia il rispetto delle norme di protezione degli animali che i requisiti più rigorosi in materia di igiene e tutela dell’ambiente.
Sono dotati di impianti di controllo e gestione della qualità e conducono numerose analisi nei loro laboratori.
Gli stabilimenti di macellazione francesi certificati Bovillage utilizzano le tecniche più avanzate per garantire il corretto trattamento degli animali evitando cosi ogni stress al momento della macellazione. Dispongono inoltre di un riconosciuto know-how in materia di tecniche di raffreddamento, frollatura e taglio della carne bovina che permette loro di offrire il prodotto migliore ai clienti partner e al consumatore finale.
Infatti, dopo la macellazione, le aziende Bovillage assicurano le migliori condizioni di trasformazione del muscolo in carne grazie a condizioni controllate di refrigerazione della carcassa e frollatura.
La refrigerazione delle carcasse, chiamata anche raffreddamento, ha per obiettivo di portare la temperatura della carne da 35-38º (temperatura alla fine della catena della macellazione) a 7º al centro. Inoltre, la temperatura dei muscoli non deve scendere sotto i 10º in meno di 10 ore. Pertanto, la refrigerazione ottimale è un compromesso tra un procedimento lento per evitare la contrazione al freddo ma sufficientemente rapido per tenere sotto controllo il rischio microbiologico.
La frollatura della carne invece dura almeno 7 giorni secondo la norma AFNOR NF V46-001 e costituisce un mezzo naturale di intenerimento della carne. Una maggiore tenerezza è una garanzia di qualità della carne bovina Bovillage.
Per maggiori informazioni: www.bovillage.eu
I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.
I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.