Il primo quotidiano sulla GDO
Aggiornato al 29 Settembre 2023 - ore 17:30
Al via una serie di laboratori gratuiti nelle scuole con l’obiettivo di educare i più piccoli ad un’alimentazione sana, consapevole e sostenibile.
Dal 2015 ad oggi, sono stati distribuiti 100 milioni di euro in materiale didattico e attrezzature informatiche a più di 14.000 scuole italiane.
La cooperativa di latterie agricole bavaresi conferma il proprio impegno in ricerca e innovazione, con una particolare attenzione per la sostenibilità ambientale, lanciando le nuove Deli Fette in confezioni completamente riciclabili.
La transizione delle due aziende sancisce l’impegno del gruppo alimentare in ambito corporate social responsability, che si concretizza nello sviluppo di azioni in grado di generare un impatto positivo su filiere, comunità e ambiente.
Ogni acquisto di prodotti della cooperativa agricola imolese effettuato tra l’8 dicembre e il 30 gennaio contribuirà a rafforzare questa nuova iniziativa solidale a favore di chi attraversa un momento di difficoltà.
La cooperativa altoatesina specializzata nella produzione di mozzarella di latte 100% altoatesino rappresenta oggi una delle principali realtà nazionali nel settore lattiero-caseario, distinguendosi per la grande attenzione nei confronti dell’elevata qualità della materia prima e per la sostenibilità ambientale.
L’azienda casearia, da sempre sensibile alla valorizzazione, alla conservazione e al rispetto del territorio, ha nel tempo rafforzato il proprio impegno sul fronte della sostenibilità offrendo prodotti di qualità elevata realizzati con la massima attenzione alla tutela dell’ambiente.
Dal punto di vista economico, social e ambientale la svolta green è una necessità, ma anche una convenienza per tutti, in considerazione delle ricadute positive sulla collettività.
La società inglese Standard Ethics realizzerà un benchmark della sostenibilità con 30 aziende italiane del food & beverage da selezionare fra 50.
L'azienda produce a Valdobbiadene Prosecco e Spumanti da oltre 90 anni, impegnandosi per una costante valorizzazione dei frutti della sua terra d’origine nel rispetto dell’ambiente e del territorio.
Continua a crescere l’impegno ambientale dell’azienda leader del biologico: arrivano le nuove bevande vegetali con un pack per il 74% da fonti rinnovabili e la pasta di grano duro Cappelli, Farro e Farro integrale in confezioni prive di plastica.
Con il nuovo progetto “Ortoromi per la scuola”, l’educazione alimentare e ambientale parte dai più piccoli attraverso la partecipazione del biennio delle primarie, delle scuole dell’infanzia e dei genitori.
L’impegno sul fronte della sostenibilità ha permesso all’azienda di guadagnarsi un posto di rilievo sulle tavole della Conferenza delle Parti sul clima, che si sta svolgendo a Glasgow in questi giorni.
Con questa sottoscrizione il distributore si impegna a garantire pari opportunità di carriera, retribuzione e realizzazione professionale alle donne che lavorano in azienda.