Anche quest’anno, in vista delle festività, Toys Center prende parte all'iniziativa “Giocattolo Sospeso”, in collaborazione con Assogiocattoli a sostegno di Fondazione Abio Italia per il bambino in ospedale.
Fino al 5 dicembre i clienti in visita in 69 negozi Toys Center distribuiti in tutta Italia – in particolare quelli situati nelle vicinanze di un’Associazione Abio – avranno l’opportunità di partecipare all’iniziativa donando un giocattolo a bambine e bambini ricoverati, regalando così un momento di vicinanza, sollievo e solidarietà ai piccoli pazienti. Un gesto concreto di generosità e speranza, mirato a offrire un sorriso a chi sta attraversano momenti difficili lontano dalle mura di casa.
Il procedimento per donare rimane invariato rispetto allo scorso anno: i partecipanti potranno recarsi presso i punti vendita aderenti, scegliere un giocattolo e depositarlo al box informazioni, dove il personale dedicato accoglierà la donazione. Per rafforzare un contatto più diretto e significativo con i bambini che riceveranno il giocattolo, inoltre, ogni donatore riceverà un adesivo da apporre sul proprio regalo. Al termine dell’iniziativa, i volontari Abio si occuperanno della distribuzione dei doni ai reparti pediatrici degli ospedali locali: un’azione congiunta attraverso cui ciascun regalo potrà trasmettere ai piccoli destinatari il calore e il sostegno tangibile dell'intera comunità.
L’iniziativa “Giocattolo Sospeso” a cui Toys Center ha scelto di aderire anche quest’anno si inserisce nel più ampio percorso di responsabilità sociale che la catena porta avanti da tempo per trasferire il valore del giocattolo come strumento prezioso di solidarietà. Tra le numerose iniziative al fianco di “Giocattolo Sospeso”, per esempio, si distingue la recente linea di giocattoli disponibile esclusivamente nei negozi Toys Center e realizzata da Playmobil: un’iniziativa, in partnership con PizzAut, a sostegno di CasAUTentica per favorire l’autonomia abitativa delle persone autistiche.
Abio è stata fondata a Milano nel 1978 per promuovere l’umanizzazione dell’ospedale. I volontari Abio si occupano di sostenere e accogliere, in collaborazione con medici e operatori sanitari, bambini, adolescenti e famiglie che entrano in contatto con la struttura ospedaliera. Fondazione Abio Italia Ets coordina e promuove l’attività delle 58 Associazioni Abio che, con i loro 5.000 volontari in tutta Italia, offrono un costante supporto ai bambini, agli adolescenti e alle loro famiglie.
Da cinque anni Assogiocattoli porta avanti con impegno e passione l’iniziativa Giocattolo Sospeso, attraverso cui ad oggi è riuscita a raccogliere e donare oltre 70.000 giocattoli.
L’obiettivo è quello di regalare giocattoli a chi non può permetterseli, e rispecchia perfettamente i valori della campagna Giocoper sempre, il cui obiettivo è diffondere la cultura del gioco e celebrarne l’universalità.
Lo scorso anno, “Giocattolo Sospeso” ha registrato un record di adesioni, coinvolgendo tutto il territorio nazionale tra negozi di giocattoli, prima infanzia, superstore e iperstore - con 126 enti benefici che hanno dato il loro prezioso contributo, raccogliendo i giocattoli e distribuendoli ai bambini e alle famiglie più bisognose.
“Aderire a Giocattolo Sospeso è un gesto semplice, ma potentissimo: significa condividere un po’ della propria felicità con chi ne ha meno. E non solo, rappresenta molto di più: è un segno concreto di comunità, di attenzione e di cura verso chi è più fragile – conferma il presidente di Assogiocattoli Genesio Rocca –. È questo lo spirito che ci accompagna da cinque anni: far comprendere a tutti che il gioco è un diritto, non un privilegio. Ogni giocattolo donato rappresenta un piccolo atto d’amore. Siamo davvero orgogliosi che l’iniziativa continui a crescere, coinvolgendo sempre più persone, istituzioni e territori”.