Pan Piuma rinnova il suo impegno per l’educazione alimentare dei più piccoli sostenendo come sponsor il progetto Saltainbocca.
Un’alimentazione sana ed equilibrata, infatti, è alla base della crescita psico-fisica di ogni bambino. Promuovere la conoscenza e la consapevolezza delle buone abitudini alimentari, legate anche al tema della sostenibilità ambientale, è oggi essenziale per contrastare il sovrappeso e l’obesità infantile, una delle emergenze sanitarie più rilevanti del nostro tempo.
In questo contesto, Pan Piuma da molti anni si dedica con passione alla produzione di pane morbido senza crosta, realizzato con una ricetta semplice che prevede l’utilizzo di pochi ingredienti, materie prime genuine e certificate, con lievitazione naturale e senza zuccheri aggiunti, né additivi o conservanti.
In linea con questi valori, per l’anno scolastico 2025/2026, l’azienda conferma quindi il suo sostegno come sponsor al progetto Saltainbocca, iniziativa educativa promossa da Neways e rivolta alle scuole dell’infanzia e primarie di tutta Italia, giunta alla 12esima edizione.
Saltainbocca si propone di offrire a bambini, insegnanti e famiglie gli strumenti per adottare uno stile di vita sano, attraverso un percorso didattico e formativo dedicato all’educazione alimentare, alla salute e alla sostenibilità ambientale. Un’iniziativa che coinvolgerà 3.000 classi su tutto il territorio nazionale, per un totale di 75.000 studenti e le loro famiglie.
Il progetto si sviluppa attraverso attività ludico-didattiche multidisciplinari, giochi, laboratori creativi e materiali didattici sia in formato cartaceo sia digitale, per stimolare l’apprendimento in modo coinvolgente e divertente, sia in classe che a casa.
Tra i momenti salienti, ci sarà un contest nazionale che inviterà le classi partecipanti a realizzare un elaborato artistico su Pan Piuma e il tema dell’alimentazione, con premi dedicati alle scuole. Le famiglie, inoltre, potranno prendere parte a un concorso a premi riservato agli utenti maggiorenni.
L’iniziativa si inserisce nel quadro della Legge 92/2019 sull’insegnamento trasversale dell’educazione civica, affrontando temi chiave come: la sostenibilità ambientale (lotta allo spreco alimentare, raccolta differenziata degli scarti), il diritto alla salute e al benessere, l’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.
Il contributo di Pan Piuma al progetto si concretizza attraverso un approfondimento dedicato al mondo del pane, valorizzando la storia, l’importanza e le proprietà nutrizionali di questo alimento, che è parte integrante di una dieta equilibrata e ideale per i più piccoli.