Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Cia-Conad promuove il “Progetto Scuola”

Cia-Conad promuove il “Progetto Scuola”

Cia-Conad promuove il “Progetto Scuola”

Information
redazione

Circa 300 studenti del Liceo Stefanini e dell’Iss Luzzatti-Volta di Mestre (Venezia) hanno partecipato all’incontro “Sessualità e affettività”, organizzato lo scorso mercoledì 12 febbraio al cinema Img dalla Fondazione Conad Ets nell’ambito del "Progetto Scuola", progetto di educazione e informazione per le scuole.

Durante l'incontro sono intervenuti Sebastiano Costalonga, assessore alle attività produttive della città, Francesco Frasson dell’Aied, Valentino Colantuono e Marco Monari, rispettivamente direttore operativo e responsabile relazioni esterne della Cooperativa Cia-Conad. Da Milano erano collegati il professor Emmanuele Jannini, ordinario di endocrinologia, andrologia e sessuologia medica all’Università Tor Vergata di Roma, la professoressa Alessandra Graziottin, direttrice del centro di ginecologia e sessuologia Medica del San Raffaele Resnati di Milano. Con loro le giornaliste Alessandra Tedesco e Lilli Gruber.

Tra gli argomenti trattati: il rispetto reciproco e il consenso, la gestione delle emozioni e delle relazioni, la decostruzione degli stereotipi di genere, l'identità sessuale, l'intimità e il piacere, la prevenzione della violenza, e l'impatto dell'esposizione alla pornografia. «Abbiamo aderito con convinzione al progetto scuola della Fondazione Conad— ha dichiarato il direttore operativo di Cia-ConadValentino Colantuono — che ha già consentito di affrontare temi molto sentiti dai giovani, come il bullismo e le dipendenze di ogni tipo. L’obiettivo è di offrire agli studenti un'opportunità di confronto e approfondimento libero da pregiudizi, affrontando questioni fondamentali per il loro sviluppo personale e sociale».

  • Ti è piaciuto l'articolo?

    Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

distribuzionemoderna.info
- Copyright © 2025 Edizioni DM Srl - Via G. Spadolini, 7 - 20141 Milano | P. IVA 08954140961 - Tutti i diritti riservati | Credits