Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Scopri gli ultimi aggiornamenti e approfondimenti sui nuovi prodotti in ambito Retail: soluzioni innovative, funzionalità e idee per chi cerca ispirazione e novità sul mercato.

Pinsami amplia la gamma delle "Farcite" con la Pinsa cacio e pepe

Pinsami amplia la gamma delle "Farcite" con la Pinsa cacio e pepe

Pinsami amplia la gamma delle "Farcite" con la Pinsa cacio e pepe

Information
redazione

Dopo il successo dello scorso anno della Pinsa margherita Pinsami sceglie il palcoscenico internazionale di Anuga per presentare la Pinsa cacio e pepe.

La gamma “Farcite” si amplia

La nuova referenza è destinata al canale trade, la nuova proposta rappresenta un unicum nel mondo dei panificati surgelati, frutto di un attento lavoro di ricerca e sviluppo.

La scelta del condimento, un grande classico della cucina italiana molto amato anche all’estero, è innovativa per il settore e definisce un posizionamento identitario preciso del prodotto rispetto alle altre referenze della categoria, rafforzandone la visibilità nel banco freezer e orientando le decisioni di acquisto dei consumatori.

La novità va ad arricchire la gamma delle “Farcite”, che ha debuttato lo scorso anno con la Pinsa Margherita e che è nata per raccogliere le basi pinsa frozen di Pinsami interpretate in maniera originale e appetizing.

Un classico italiano in versione pinsa surgelata

La Pinsa cacio e oepe presenta una farcitura con Pecorino Romano Dop, un ingrediente premium che conferisce alla referenza autenticità e coerenza rispetto alla preparazione tradizionale.

La base conserva tutte le caratteristiche distintive dell’impasto Pinsami: leggera, altamente digeribile, croccante all’esterno e soffice all’interno, grazie al mix esclusivo di tre farine (frumento, riso e soia). La farcitura è stata studiata per garantire un’esperienza appagante, con il suo sapore deciso ma equilibrato che punta al gusto e alla tradizione romana.

Formato pratico e shel life estesa

La nuova referenza è proposta nel formato da 390 g in pack singolo in cartone, che garantisce praticità, visibilità sul punto vendita e ottimizzazione logistica. La shelf life di 12 mesi risponde alle esigenza di efficienza del canale Gdo, garantendo una gestione scorte semplificata.

La Pinsa cacio e pepe, inoltre, è già pronta da scaldare: basta metterla in forno per pochi minuti per ottenere un’esperienza gustativa premium immediata e senza sforzi.

Un’opportunità per il trade

Per il canale trade rappresenta un’occasione concreta di valorizzazione del banco freezer, con un prodotto dalla forte identità made in Italy e ad alto tasso di distintività, capace di fidelizzare i clienti più esigenti e di attrarne di nuovi, sensibili alla sperimentazione e alla varietà.

“La scelta di presentare la Pinsa Cacio e Pepe ad Anuga non è casuale: il salone rappresenta il più importante appuntamento per foodservice e trade, una vetrina internazionale fondamentale per il lancio di prodotti innovativi e di qualità come il nostro, perfetto per il mercato estero – dichiara Mauro Dalle Vacche, ceo di Pinsami –. Grazie alla lunga shelf life e alla qualità degli ingredienti, questa referenza è concepita per essere facilmente distribuita anche a livello internazionale, consolidando l’immagine di Pinsami come punto di riferimento per la pinsa premium Made in Italy”.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
Pubblicità: SKIN VITAKRAFT 6-12 ott 25 hp SKIN (lato sinistro) Pubblicità: SKIN VITAKRAFT 6-12 ott 25 hp SKIN (lato destro)
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI