Scopri gli ultimi aggiornamenti e approfondimenti sui nuovi prodotti in ambito Retail: soluzioni innovative, funzionalità e idee per chi cerca ispirazione e novità sul mercato.
Oasy, in occasione di Zoomark, ha presentato il nuovo rebranding e ha lanciato dei nuovi prodotti, raccontando in veste rinnovata la purpose e i valori che contraddistinguono il marchio nel settore del pet food: offrire alimenti sani e bilanciati per cani e gatti al giusto prezzo, ideali per una nutrizione quotidiana della migliore qualità.
Nell’ambito del suo percorso di rinnovamento, Oasy introdurrà il restyling di logo e packaging: una nuova identità visiva che reinterpreta i valori di naturalità, qualità e fiducia. La purpose del brand è racchiusa nel nuovo claim “L’amore si alimenta ogni giorno”, incentrato sul profondo legame d’amore tra l’uomo e il suo pet.
Questi valori, espressi anche graficamente sui pack, rappresentano i pilastri della filosofia nutrizionale Oasy e si riflettono soprattutto nella scelta di ingredienti naturali di alta qualità. Oggi il brand propone oltre 400 referenze tra alimenti dry e wet per cani e gatti, con linee pensate per ogni taglia, fase di vita, esigenza nutrizionale, gusto e texture. Completano l’offerta snack e lettiere.
Tra le novità di prodotto, Oasy Natury, l’evoluzione della linea Specialità Naturali, che si distingue per un contenuto ancora più elevato di ingredienti di origine animale, come carne o pesce, e per una nuova texture, più ricca, gustosa e appetibile.
Un’altra delle novità del mondo Oasy è rappresentata dalle Lettiere Minerali Oasy Pure, realizzate in bentonite naturale ad alto potere agglomerante, che garantiscono una maggiore durata e un efficace controllo degli odori grazie al sistema Odour Block. Oasy ha rinnovato anche la linea di lettiere vegetali con l’introduzione di due nuove tipologie: Oasy vegetal tofu e Oasy vegetal piselli, che vanno a sostituire le precedenti formulazioni. Entrambe naturali, 100% vegetali, altamente agglomeranti e a lunga durata, sono smaltibili comodamente nell’organico o nel wc.
«Prendersi cura dei pet è un vero e proprio atto d’amore e un’alimentazione adeguata è uno degli aspetti più importanti per garantire il benessere di cani e gatti», afferma Yvonne Valli, fondatrice di Wonderfood. Ed è proprio seguendo questa filosofia che Oasy si impegna ogni giorno per migliorare la qualità e il valore dei suoi prodotti, mettendo sempre al primo posto le necessità alimentari degli amici a quattro zampe.
In linea con questa missione, il rebranding di Oasy accompagnerà nel corso dell’anno l’evoluzione di tutte le linee di prodotto, introducendo novità che arricchiranno ulteriormente l’offerta. Le nuove linee verranno lanciate nei prossimi mesi e saranno disponibili nei principali pet shop d’Italia.
I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.
I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.