PRODOTTI
Torna in HomeScopri gli ultimi aggiornamenti e approfondimenti sui nuovi prodotti in ambito Retail: soluzioni innovative, funzionalità e idee per chi cerca ispirazione e novità sul mercato.
"I Baby” di Abaribi debuttano sul mercato

"I Baby” di Abaribi debuttano sul mercato
- Information
Abaribi amplia la propria gamma con “i Baby” di Abaribi: una nuova linea di croissant in formato ridotto, pensata per soddisfare le moderne abitudini di consumo e intercettare target trasversali, alla ricerca di praticità senza rinunciare alla qualità. Unici sul mercato a essere confezionati singolarmente e destinati al canale Gdo, “i Baby” di Abaribi offrono un’esperienza d’uso agile e versatile, mantenendo intatta la qualità artigianale che da tre generazioni caratterizza il brand.
La novità nasce da un’attenta analisi delle dinamiche di mercato. Abaribi sceglie di proporre la propria eccellenza in una grammatura più contenuta, adatta non solo alla colazione ma anche ad altri momenti della giornata: dalla merenda alla pausa veloce, fino al consumo fuori casa. L’incarto singolo rappresenta un elemento distintivo: garantisce igiene, praticità e perfetta conservazione delle qualità organolettiche del prodotto (fragranza, sofficità e struttura) per tutta la shelf life. La dimensione ridotta favorisce inoltre la fruizione “on the go”, rispondendo in modo puntuale alle esigenze di un consumo sempre più dinamico. Il prodotto è proposto in vassoio flowpack da sei pezzi, ideale per il posizionamento sugli scaffali della Gdo.
Ricetta premium
Il plus di Abaribi è la ricetta pasticcera di alta gamma, valorizzata da ingredienti selezionati con rigore: impasto con lievito madre a lenta lievitazione naturale, e farciture realizzate con creme e confetture di altissima qualità, scelte solo tra i migliori fornitori del mercato, dopo accurati test interni.
Nuovo gusto fragola
La linea “i Baby” di Abaribi si compone di quattro referenze, con shelf life di 90 giorni, ideali per la rotazione a scaffale: Classico (senza farcitura, 25 g), Gianduia (30 g), Albicocca (30 g), e la new entry Fragola (30 g).
In occasione del lancio della nuova referenza alla fragola, Chiara Abaribi, direttrice di produzione, commenta: «L’inserimento di una nuova farcitura, come la Fragola, è per noi un passaggio delicato: non si tratta solo di aggiungere un gusto in più, ma di garantire che il risultato finale sia perfettamente in linea con i nostri standard qualitativi. Ogni novità è il frutto di un lungo percorso fatto di test, panel interni e selezione dei fornitori. Per questa referenza, ad esempio, abbiamo scelto una confettura ad alta percentuale di frutta, capace di mantenere una struttura omogenea e un profilo aromatico intenso».
Ti è piaciuto l'articolo?
Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.