Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Shopper: Coop spinge il riutilizzo

Shopper: Coop spinge il riutilizzo
Shopper: Coop spinge il riutilizzo

Shopper: Coop spinge il riutilizzo

Information
Redazione
“Riduci, riusa a ricicla” è lo slogan della campagna avviata l’11 febbraio scorso da Coop Italia per un utilizzo più consapevole dei sacchetti per la spesa. Il gruppo punta a diffondere l’uso di borse e carrelli riutilizzabili più volte, venduti ad un prezzo scontato e contraddistinti dal logo “L’Ambiente in mente”.

Unicoop Firenze, che per prima sperimenterà la campagna in Toscana, vende ogni mese 6,9 milioni di sacchetti, pari a un volume di 96,6 tonnellate di materiali plastici. Secondo la società, il più frequente utilizzatore di sacchetti di plastica appartiene ad una fascia di età giovane e privilegia i supermercati, piuttosto che altri canali di vendita (Iper o minimercati).

Le persone più anziane al contrario sono spesso più attente e si dotano naturalmente di borse proprie per fare la spesa. “Oltre 4,3 milioni di sacchetti di plastica - quasi due su tre, ovvero il 63% del totale - vengono utilizzati dai frequentatori del canale supermercati. Uno su quattro (il 25%) negli iper; il 12% nei minimercati”, spiegano alla Coop.

La campagna non sembra però intrisa di cultura “antiplastica”: in alternativa ai tradizionali sacchetti, Coop propone infatti diverse soluzioni, tra cui una borsa per la spesa in PVC (venduta a 85 centesimi di euro), in distribuzione negli iper e nei grandi supermercati, e una in tessuto-non-tessuto (1 euro), oltre a una versione in cotone (2,5 euro), un contenitore in PVC per vino e una borsa da inserire nel carrello (3,4 euro).

Alessandro Foroni
       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI