Il primo quotidiano sulla GDO
Aggiornato al 09 Giugno 2023 - ore 16:30
Gia' attivo nel Paese per il tramite delle due catene Barista e Fresh & Honest Cafe', il leader italiano vuole proprio sedurre il consumatore locale, grazie anche a una campagna di sponsorizzazione della squadra di cricket Rajastan Royals. Prevedibile il testa a testa con Starbucks, che ha recentemente proclamato il pr...
Crai, grazie soprattutto all’ingresso di nuovi associati, ha beneficiato di un aumento di fatturato sulle grandi marche del 35%, consolidando un giro d’affari alle casse di 4,250 miliardi di euro. Cosi' oggi il gruppo conta su una rete di 2.700 punti di vendita.
Il rapporto conferma le considerazioni fatte da molte autorevoli fonti la settimana scorsa, quando si è messo un forte accento sulla cosiddetta Italia del non sviluppo, dove ci sono oltre 300 progetti imprenditoriali bloccati. Come si ricordera' è stato l’annuncio da parte di Ikea alla rinuncia di aprire un punto di ve...
La prima offerta di servizi “CoopCiConto” prevede due polizze assicurative – auto e infortuni – e due prodotti bancari – conti correnti e mutui – che garantiranno ai soci di Coop Adriatica condizioni particolarmente vantaggiose, eque e trasparenti, pensate per le principali esigenze legate alla persona, all’abitazione ...
Ha 54 anni e ricopre il ruolo di presidente e amministratore delegato di Kraft Foods Italia. E' anche ad di Saiwa. La sua nomina si inserisce nel solco della continuita', visto che il mandato del suo predecessore era ormai giunto a naturale scadenza. Restera' in carica tre anni.
Quello che colpisce ancora di piu' è il fatto che sono oltre 1,3 milioni i non acquirenti che hanno dichiarato l’intenzione di acquistare online nei prossimi tre mesi, numero che andra' a sommarsi agli 8,8 milioni rilevati da inizio anno.
Oggi il gruppo si posiziona al terzo posto nel mondo distributivo italiano, e al primo se si guarda soltanto alle realta' di carattere associativo. Le vendite a parità di rete aumentano di oltre 4 punti, contro una media del mercato dello 0,3%.
Magari c'e' da farsi qualche domanda quando, con il bisogno che sussiste di nuovi posti di lavoro, un piccolo apparato burocratico riesce ad allontanare proficue possibilita' di sviluppo economico in un certa zona geografica, sommergendo gli investitori sotto un mare di carte.
“In sole tre edizioni ha saputo diventare - commenta il Presidente di Fiera Milano Spa Michele Perini - per le aziende italiane del food non solo un’occasione di business ma anche una piattaforma di marketing e di internazionalizzazione, che si concretizzerà anche in nuovi appuntamenti all’estero che il prossimo anno p...
Alla faccia delle relazioni cordiali e costruttive. I rapporti tra industria di marca e Gdo non potrebbero essere più tesi in questo periodo. Alle annose problematiche relative agli aspetti contrattuali e “contributivi”, si sono aggiunte le esasperazioni sui listini di molte categorie dovute al calo dei consumi e agli ...
Riusciranno nel loro intento i promotori del progetto? Alcuni enti fieristici stanno riflettendo sulla propria adesione, ma certamente il sistema e' molto diviso e prevalgono spesso interessi localistici, campanilismi e vecchie ruggini. Staremo a vedere.
Dalla perizia emerge che l'acqua filtrata da tre caraffe prese in esame (quelle citate nell’esposto e cioè la tedesca Brita, leader del settore, quella di Auchan prodotta da Laica e quella della Coop a marchio Viviverde di cui la stessa Brita è fornitore) pur promettendo di eliminare sostanze nocive come calcare, metal...
Completata l'operazione, entro l'estate, la valorizzazione complessiva dell'equity della società veneta sara' pari a 930 milioni di euro. Ieri la controllante, Financière Tintoretto, ha sottoscritto un accordo vincolante con Icon, una newco controllata da fondi gestiti da BC Partners.
A metter mano sulla questione sarà direttamente il Fondo monetario internazionale che, dopo aver lasciato fare per molti anni in nome della deregulation, parrebbe ora ritenere opportuna un’inversione di tendenza con l’applicazione di vincoli e controlli che attenuino il rischio di un’altra fase recessiva.