Aggiornato a
Zerbinati si ristruttura con 12,5 milioni di finanza fresca - Distribuzione Moderna

Zerbinati si ristruttura con 12,5 milioni di finanza fresca

Zerbinati si ristruttura con 12,5 milioni di finanza fresca - Distribuzione Moderna
Simone Zerbinati

Zerbinati si ristruttura con 12,5 milioni di finanza fresca

Information
Luca Salomone

Gruppo Illimity tramite il fondo Icct (Illymity credit & corporate turnaround fund) e la società cuneese Presa, che fa capo alla famiglia Buzzi (produzione di cemento), rilevano una quota di minoranza di Zerbinati, specialista delle insalate in busta, delle zuppe e dei piatti pronti.

I due nuovi azionisti immettono 12,5 di milioni di euro, con lo scopo di ridefinire la situazione finanziaria complessiva della società piemontese, rafforzandone il patrimonio e avviando un passaggio generazionale, condiviso con la famiglia proprietaria, che vede Simone Zerbinati assumere ruolo di amministratore delegato e il padre, Giorgio Zerbinati, ricoprire la carica di presidente onorario.

Come anticipato da Distribuzione moderna il dialogo fra le parti è stato avviato da tempo, almeno dal mese di giugno, quando l’operazione è stata notificata all’Antitrust.

Fondata nel 1970, Zerbinati di Casale Monferrato (Alessandria), che è marchio storico, da maggio 2023, è diventata un punto di riferimento nel proprio settore e, grazie al supporto, anche manageriale, degli investitori potrà rafforzare la propria capacità produttiva e ampliare l’offerta con nuove linee di prodotto.

Dichiara Simone Zerbinati: «Credo molto in questa operazione, soprattutto alla luce dell’attuale andamento del mercato di riferimento, che sappiamo essere estremamente dinamico e che necessita di costanti e continue strategie di consolidamento e crescita. Sono convinto che questo sodalizio ci consentirà di continuare a presidiare il settore della IV gamma e dei piatti pronti, grazie a investimenti industriali e a differenziazioni di prodotto».

Nata nel 1970, Zerbinati conta più di 100 referenze a catalogo a base di materie prime selezionate, prodotte grazie a 200 collaboratori nei due stabilimenti di Casale Monferrato e Borgo San Martino, entrambi nell’alessandrino.

Secondo i dati camerali, risalenti al 2022 (ultimo dato disponibile) Zerbinati Srl ha un fatturato di oltre 42,4 milioni di euro ma presenta una perdita leggermente superiore a 8 milioni e 191 mila euro.

Ricordiamo, infine, che gruppo Illimity è già intervenuto nell’operazione di rilancio di Noberasco.

       
       

Zerbinati si ristruttura con 12,5 milioni di finanza fresca - Distribuzione Moderna

Zerbinati si ristruttura con 12,5 milioni di finanza fresca - Distribuzione Moderna
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI