Aggiornato a
La francese Frey si compra Land of Fashion - Distribuzione Moderna

La francese Frey si compra Land of Fashion

La francese Frey si compra Land of Fashion - Distribuzione Moderna

La francese Frey si compra Land of Fashion

Information
Luca Salomone

La BCorp Frey, colosso del retail real estate operativo in 10 Paesi con 35 destinazioni commerciali, in prevalenza outlet, entra in Italia con un’operazione di ben 410 milioni di euro.

Una joint venture da 650 milioni

Sono stati infatti rilevati, da Blackstone, Franciacorta Outlet Village di Rodengo Saiano (Brescia), Valdichiana Village (vicino ad Arezzo) e Palmanova Village, in territorio triestino. La terna è gestita da Land of Fashion.

Per realizzare l’operazione il gruppo d’oltralpe ha siglato un’alleanza, da 650 milioni di euro con Cale Street, dedicata agli investimenti in asset commerciali europei di livello premium.

Cale Street, a sua volta, è una società di finanza immobiliare creata nel 2014, in collaborazione con il Kuwait Investment Office, ramo londinese della Kuwait Investment Authority, il primo fondo sovrano al mondo, istituito nel 1953.

In occasione di questo deal, l’operatore francese, attraverso la controllata Ros (Retail Outlet Shopping), ha acquisito Land of Fashion (Lof), la quale governa 5 centri nel nostro Paese: a quelli già citati se ne aggiungono infatti altri due, ossia Mantova Village e Puglia Village di Molfetta (Bari).

Da notare che anche il Designer Outlet Berlin, conquistato, da Frey, lo scorso maggio per 245 milioni di euro comprensivi di diritti, è stato incluso nella joint venture Frey/Cale Street, che ha l'obiettivo di studiare ulteriori acquisizioni in Europa.

La società mista, in cui i francesi detengono la quota di maggioranza, sarà consolidata integralmente nel bilancio dello stesso gruppo Frey.

Gli attivi allo specchio

Qualche accenno ai tre complessi italiani oggetto di transazione.

Franciacorta Village schiera oltre 180 negozi, una superficie commerciale utile di quasi 37mila mq e beneficia di un bacino d'utenza corroborato dalla vicinanza con Milano. La sua architettura a cielo aperto, i recenti ampliamenti e l'offerta focalizzata sui grandi marchi internazionali ne fanno uno dei centri più dinamici del Paese.

Valdichiana Village: situato tra Firenze e Siena, nel cuore della Toscana, si distingue come meta di shopping in una delle regioni più turistiche d'Italia. Con oltre 31mila m² di Gla e più di 130 insegne, attrae sia una clientela locale, sia estera. La sua architettura, tipicamente toscana, e la sua posizione strategica sugli assi che collegano Roma, Perugia e le aree della viticoltura, lo rendono un vero e proprio snodo commerciale.

Palmanova Village: idealmente collocato tra Venezia, l'Austria e la Slovenia, gode di una posizione che gli permette di richiamare sia clienti locali che transfrontalieri. Con oltre 22mila mq di Gla e 91 punti vendita, questo centro, in rapida crescita, sta registrando un costante aumento delle presenze. Il suo bacino di utenza supera i 3,7 milioni di abitanti, offrendo un notevole potenziale di sviluppo.

Questi siti hanno accolto, nell’anno terminante a fine luglio 2025, circa 11 milioni di visitatori e i marchi partner hanno generato, nel medesimo periodo, un giro d’affari di oltre 360 milioni di euro e un utile operativo, 2024, di 32 milioni di euro.

Con le integrazioni post acquisizioni e tenendo conto anche dell’outlet berlinese, Gruppo Frey si colloca ora fra i primi 3 gestori retail in Europa, con circa 400mila mq di superficie Gla in portafoglio.

Altri articoli

I numeri premiano Land of Fashion

Cinquanta aperture per Land of Fashion

       
       

La francese Frey si compra Land of Fashion - Distribuzione Moderna

La francese Frey si compra Land of Fashion - Distribuzione Moderna
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI