Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Immobili commerciali: il 2014 si chiude in rialzo del 6 per cento

Immobili commerciali: il 2014 si chiude in rialzo del 6 per cento
Immobili commerciali: il 2014 si chiude in rialzo del 6 per cento

Immobili commerciali: il 2014 si chiude in rialzo del 6 per cento

Information
Redazione

Inversione di tendenza per le compravendite di negozi e centri commerciali: l’analisi realizzata dall’Ufficio Studi di Tecnocasa su dati Agenzia delle Entrate evidenzia, per l’intero anno 2014, 25.

69, transazioni, ossia il 5,8% in più rispetto al 2013.

La città che ha avuto l’andamento migliore è stata Bologna, con un +59 per cento. Aumenti considerevoli anche a Bari, Verona e Torino: nel capoluogo pugliese gli scambi sono aumentati del 37,4%, la città scaligera ha chiuso l’anno con +20%, mentre sotto la Mole si è registrato un +18 per cento.

L’unica città problematica risulta Palermo, che evidenzia un ribasso dell’11% su base annua. Roma e Milano si confermano ai primi posti per valori assoluti: nella Capitale le transazioni sono state 1.362 (in rialzo dell’1,3% rispetto al 2013), mentre il capoluogo lombardo ne ha fatte segnare 1.167 (+12%).

Per contro, nei primi tre mesi del 2015, il settore commerciale ha visto un calo: in Italia sono state comprate e vendute 5.915 unità immobiliari, il 5,2% in meno rispetto a gennaio-marzo 2014.

Il Nord è la macroarea che più ha risentito di questa inversione (-6,1%), nonostante sia rimasta leader per volumi (2.859 transazioni).

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI