Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Dolciaria Acquaviva (fondo Ergon) fa scorta di pane e dolci surgelati

Dolciaria Acquaviva (fondo Ergon) fa scorta di pane e dolci surgelati
Dolciaria Acquaviva (fondo Ergon) fa scorta di pane e dolci surgelati

Dolciaria Acquaviva (fondo Ergon) fa scorta di pane e dolci surgelati

Information
Redazione

Duplice acquisizione per Dolciaria Acquaviva - specialista dei prodotti da forno surgelati, controllata dal fondo intereuropeo Ergon Capital - che rileva le concorrenti Unigel e Dolce Milano.

/strong>

Unigel, con sede ad Alfianello, in provincia di Brescia, spazia dal pane surgelato per la Gdo a un vasto assortimento per il mondo Horeca che comprende, tra l’altro sfoglie, croissant e pizze. I prodotti a marchio Unigel e Schiocco nel 2019 hanno sviluppato un fatturato di oltre 9 milioni di euro.

Dolce Milano di Burago Molgora, vicino a Monza, è il principale distributore, per la Lombardia, di Unigel, ma ha anche diversificato l’attività nella produzione di gelati, dessert e torte surgelate, raggiungendo, sempre nel 2019, un giro d’affari di 15,2 milioni di euro.

L’operazione, oltre a confermare l’interesse dei grandi investitori per l’alimentare italiano, prelude a nuovi sviluppi per due aziende che sono state, almeno in parte, colpite dalla forzata chiusura del mondo ristorativo.

Spiega Pierluigi Acquaviva, amministratore delegato dell’azienda di famiglia: “Le due operazioni seguono quella su Milanopane (sfoglie e snack, ndr.), completata nell’ottobre 2019, e rappresentano un ulteriore significativo passo avanti nell’attuazione della nostra strategia di crescita. Entrambe le società sono altamente strategiche e ci permetteranno di rafforzare sostanzialmente il posizionamento del gruppo nel core business dei prodotti da forno surgelati. Queste acquisizioni, che avvengono nel bel mezzo della pandemia di Covid-19, sono un segno del forte e continuo impegno del nostro finanziatore Ergon”.

Come si legge sul giornale specializzato Bebeez.it, Dolciaria Acquaviva ha un portafoglio di ben 560 referenze e rifornisce 25.000 punti vendita, in prevalenza pubblici esercizi, per un fatturato 2019, di circa 62 milioni di euro.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI