Mirato acquisisce il 55% di Tintolav

Mirato acquisisce il 55% di Tintolav
- Information
Gruppo Mirato - marchi Malizia, Splend'Or, Intesa, Geomar, Clinians, I Provenzali e altri - acquista il 55% di Tintolav.
La controllata è uno specialista dei prodotti per le lavanderie professionali...ma non solo.
L’ingresso in maggioranza nell’azienda di Trofarello (Torino) – la quale opera anche nel largo consumo (bucato e cura della casa) - segna una nuova fase di crescita per il gruppo novarese, una realtà molto importante, con un giro d’affari 2023 di 270 milioni di euro (20% export), in incremento del 12% sul 2022.
Lo scopo è di consolidare la leadership del gruppo in Italia e all’estero, accedendo al segmento professionale e rafforzando la propria offerta nel mercato del cura casa.
Nel 2023 Tintolav ha registrato ricavi di 18,3 milioni di euro che, nelle previsioni 2024 raggiungeranno 19,8 milioni. Dal punto di vista geografico il 68% del fatturato è stato generato in Italia, mentre il restante 32% proviene dalle esportazioni.
L’azienda continuerà a operare come società autonoma, mantenendo una propria rete di vendita e il 45% rimarrà a Stefano Pulido e ad Alberto Pollini che saranno operativi in azienda assumendo, rispettivamente, i ruoli di vicepresidente e Ad per il canale professionale e di amministratore delegato per il mass market.
Fabio Ravanelli, presidente di Mirato ed esponente della famiglia fondatrice, diventerà anche presidente di Tintolav.
Tintolav si distingue per un portafoglio di prodotti tecnici di alto valore e per il costante impegno nella ricerca e sviluppo, un impegno supportato da ben sette certificazioni, come la Iso 9001:2015 per la gestione della qualità aziendale, nonché da collaborazioni con l'Università di Torino.
Fra i marchi di successo sviluppati da Tintolav spicca Wexór, una linea che vanta un’ampia gamma di beni dedicati al bucato e alla detergenza domestica.
Alle spalle una lunga storia di acquisizioni.. Mirato è nata negli anni Sessanta, in pieno periodo di boom economico, su iniziativa di Corrado Ravanelli, attuale presidente onorario, che ha avviato la produzione in proprio e la commercializzazione di un prodotto innovativo per il mercato italiano, la lacca per capelli Splend'Or. Poi, negli anni Ottanta, è stato lanciato il brand Malizia, mentre negli anni Novanta è nato il marchio ombrello Intesa.
A dicembre 2020 il gruppo ha fatto il proprio ingresso nella cosmesi di fascia alta, rilevando il ramo d’azienda Clinians. A seguire, negli anni successivi, la società ha conquistato Breeze, Glicemille e Nidra. Infine, nel 2017 ha acquisito, da Gruppo Gianasso, il brand I Provenzali.
Ti è piaciuto l'articolo?
Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.