Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Euro Company: 10 milioni di sostenibilità

Euro Company: 10 milioni di sostenibilità

Euro Company: 10 milioni di sostenibilità

Information
Luca Salomone

La B Corp ravennate, con sede Godo di Russi, utilizzerà il finanziamento per sviluppare nuove strategie e investimenti in direzione green e per potenziare la responsabilità sociale.

Ad accordare il prestito, grazie allo strumento S-Loan Progetti Green (oltre 670 milioni di euro erogati finora), è Banca Intesa Sanpaolo, mentre gli obiettivi di Euro Company sono di ampliare la produzione energetica da fonti rinnovabili, implementare l’impianto per il trattamento delle acque, realizzare nuove linee di produzione e potenziare la logistica abbattendo le emissioni di CO2.

Un fatturato di tutto rispetto

L’azienda vanta uno stabilimento produttivo di oltre 60 mila mq e 40 linee di confezionamento.

Fondata nel 1979, la società romagnola impiega attualmente qualcosa come 400 addetti. Con un fatturato di 138 milioni di euro nell’esercizio 2023/24 e un utile intorno ai 4,2 milioni (valore 2023) ha una presenza pressoché totale sul mercato italiano, offrendo alimenti a base di frutta secca ed essiccata e riducendo al minimo possibile le lavorazioni della materia prima.

Diventata società benefit nel 2018 e certificata B Corporation nel 2019, Euro Company fa dell’etica il suo punto cardine, anche attraverso il concetto di ‘Qualità etica’, un protocollo interno che prevede un rapporto diretto con i produttori nelle partnership di lungo termine, la remunerazione equa dei coltivatori e la condivisione di attrezzature e know-how.

Afferma Maurizio Castagnoli, direttore generale di Euro Company: «Come società benefit e parte del movimento globale delle B Corp, crediamo sia necessario uno sviluppo che abbia un impatto positivo tangibile sull’ambiente e sulle persone. È nostro dovere muoverci nella direzione di un cambiamento che guardi all’innovazione e si prenda cura del nostro pianeta e delle generazioni che verranno».

B Corp in forte crescita

«Il finanziamento ricevuto da Intesa Sanpaolo – continua Castagnoli - rappresenta per noi un passo fondamentale nel percorso di crescita sostenibile che stiamo compiendo: ogni azione che intraprendiamo, infatti, guarda alla creazione di valore condiviso per l’ambiente, le persone e il territorio».

Secondo il report annuale di BLab Italia, organizzazione no profit che coordina, per il nostro Paese, il movimento, dal 2023 al 2024 il numero delle B Corp tricolori è cresciuto del 26%, raggiungendo un totale di 327 realtà – specie manifatturiere e del terziario -, per un fatturato superiore ai 15,7 miliardi di euro.

Lo scorso anno si sono aggiunte 68 nuove imprese, con un giro d’affari complessivo superiore a 2,3 miliardi di euro.

Guarda il video: Euro Company lancia un nuovo prodotto (intervista a Claudio Rosti)

LE CIFRE DELLE B CORP IN ITALIA E NEL MONDO SECONDO BLAB

EURO COMPANY 10 MILIONI SOSTENIBILITA

 

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI
Advertisement Advertisement