Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Action pronta all'ingresso in Svizzera

Action pronta all'ingresso in Svizzera

Action pronta all'ingresso in Svizzera

Information
Luca Salomone

Action si prepara ad aggiungere un altro Paese alla propria geografia. Si tratta della Confederazione elvetica, dove funziona già un sito Internet. E in pipeline, a seguire, c'è anche la Romania. In tal modo, nel 2025, le nazioni presidiate diventeranno quattordici.

Un debutto vicino a Zurigo

In territorio svizzero il luogo del debutto dovrebbe essere Bachenbülach, cittadina a 19 chilometri da Zurigo.

Non a caso l’insegna ha già aderito alla Swiss retail federation: fondata nel 1939 l'associazione di categoria rappresenta un fatturato annuo di 25 miliardi di franchi (circa 26,5 miliardi di euro), 1.600 imprese, 6.500 punti vendita con 60mila addetti.

Al momento, inoltre, nella Confederazione elvetica non ci sono, come invece da noi, altri competitor internazionali nel canale discount non food, anche se il Paese è molto sensibile alla convenienza, piazzandosi costantemente in cima alla classifica delle nazioni con il più alto tasso di penetrazione delle marche private, con un valore del 50 per cento (dato Plma).

E Action ha già acceso un proprio sito annunciando che, per il consumatore locale, ci saranno sempre 1.500 prodotti a meno di un franco e 150 nuovi articoli alla settimana.

Fatturato record nel 2024

La catena olandese, del resto, ha appena chiuso l’esercizio 2024 con risultati eccellenti, come riportato in un altro articolo di Distribuzione moderna.

Citiamo solo le cifre chiave: le vendite nette sono cresciute del 21,7%, raggiungendo 13,8 miliardi di euro; le vendite a rete costante hanno registrato un incremento del 10,3 per cento.

Nel 2024 Action ha inaugurato 352 negozi, concludendo l'anno con un totale di 2.918 punti vendita in Europa. In media 18,7 milioni di clienti visitano un negozio ogni settimana.

La Svizzera è notoriamente un mercato ad alto potenziale: si stima che in Europa sia il sesto Paese in base al Pil pro capite, mentre nel mondo si collocherebbe in quattordicesima posizione.

Il dato, a fine 2023, era vicinissimo ai 100mila dollari in base alle valutazioni della Banca mondiale, contro i 38.373 dell’Italia e i 44.460 della vicina Francia.

  • Ti è piaciuto l'articolo?

    Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

distribuzionemoderna.info
- Copyright © 2025 Edizioni DM Srl - Via G. Spadolini, 7 - 20141 Milano | P. IVA 08954140961 - Tutti i diritti riservati | Credits