Il primo quotidiano sulla GDO
Aggiornato al 25 Febbraio 2021 - ore 11:00
Il 33% delle vendite si concentra nell’ultimo trimestre.
Consegnati i primi mezzi destinati alle spedizioni di carichi parziali (ltl) e groupage verso l’Europa.
La tradizione dolciaria dell'azienda si sposa con quella dell’espresso napoletano Borbone.
Si tratta dei pomodori pelati realizzati da un'associazione di migranti fuggiti dal ghetto del foggiano.
Analizzata la quota qp4. L’indicatore in questione tiene conto di fattori quali la numerica dei punti vendita, ciascuno ponderato con il proprio potenziale di sellout e la durata dei volantini. In tal modo il qp4 non rappresenta solo la visibilità di un certo prodotto (di una marca, di un produttore, di una categoria, ...
Permette di risparmiare il 60% di plastica rispetto al pack precedente.
Un progetto che unisce ragazzi con autismo e normodotati in un percorso di crescita condivisa.
Ufficialmente partita la 7° edizione di "Mo’ e la favola dell’olio", programma educativo per le scuole promosso dall'azienda. Cresce la partecipazione anche in tempo di Covid, con l’ingresso nel progetto del sensibile target degli adolescenti e l’introduzione di nuovi strumenti didattici.
Per rendere le pulizie di casa semplici, veloci e con una particolare attenzione all'igiene.
Al Malt Cup 2021 svoltasi negli Usa.
Prosegue il piano di sviluppo dell'azienda: operazione da oltre 9 milioni di euro.
Tra le principali novità un sistema di refrigerazione sostenibile di ultima generazione, illuminazione con luci a led e prodotti di qualità a prezzi convenienti.
Per lo sviluppo di processi produttivi fortemente innovativi e sostenibili nel settore del functional food.
Con la 7° edizione del concorso “Scrittori di classe".