Coin lancia il progetto Urban Chalet che accompagnerà i clienti fino a Natale alla scoperta di una selezione ricercata di brand che si distinguono per l’originalità delle creazioni e l’artigianalità della manifattura.
L’Urban Chalet di Coin è il luogo ideale per trovare tante idee per le feste e riscoprire il gusto di regalare.
Urban Chalet è un concept innovativo che trae ispirazione dall’atmosfera dei mercatini delle città del nord e presenta un’accurata scelta di accessori, abbigliamento e proposte lifestyle di marchi di nicchia o emergenti, spesso in edizioni esclusive e limitate realizzate appositamente per Coin, in grado di stupire per la forte attenzione al dettaglio e la cura del design.
In aree di circa 25mq dislocate nei Coin Excelsior di Milano Corso Vercelli, Roma via Cola di Rienzo e nel department store di Treviso, Coin invita i clienti a immergersi nella magia delle feste natalizie portandoli in cima ai monti innevati, pur rimanendo nel cuore delle città.
La baita invernale diventa infatti la destinazione di uno shopping inaspettato che continua a cambiare nel corso dei mesi e propone bijoux, accessori, maglieria, capispalla, tshirt sportswear e gifting. I brand selezionati si distinguono per l’utilizzo di materiali preziosi e di alta qualità declinati in capi e oggetti insoliti e ricercati dallo stile ricercato, talvolta veri e propri pezzi unici realizzati a mano da artisti. Lo shopping così non è più solo un semplice acquisto ma esprime un’esperienza culturale e valoriale.
I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.
I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.