Trionfa l'Amarone 2007

Trionfa l'Amarone 2007
- Information
Si è appena conclusa a Verona l’Anteprima Amarone, che quest’anno ha presentato l’annata 2007 del nobile vino della Valpolicella. br />L’attesa era grande perché gli esperti prevedevano un elevato prodotto qualitativo, dovuto ad un andamento stagionale sui generis, con una primavera dalle temperature insolitamente elevate e una vendemmia anticipata, la più precoce degli ultimi 70 anni.
Con queste premesse, i fratelli Antonietta, Sabrina e Riccardo Tedeschi, che hanno presentato all’anteprima l’Amarone Classico 2007, parlano di grande soddisfazione, perché il vino è piaciuto e ha incontrato il favore dei giornalisti di settore e del pubblico, molto interessato e competente, che ha animato la manifestazione.
“I riscontri positivi che abbiamo ottenuto all’Anteprima di Verona, ” dice Sabrina Tedeschi, portavoce dell’azienda, “ci hanno confermato che l’Amarone è sempre di più un vino di tendenza, da gustare in compagnia e dal carattere internazionale, vista la grande affluenza di pubblico e di stampa estera. Inoltre la crescita dell’interesse femminile in Italia e in molti mercati importanti come gli Stati Uniti o il Nord Europa ci dimostra che l’Amarone piace sempre più anche ad un pubblico attento ed esigente come quello delle donne”.
Con queste premesse, i fratelli Antonietta, Sabrina e Riccardo Tedeschi, che hanno presentato all’anteprima l’Amarone Classico 2007, parlano di grande soddisfazione, perché il vino è piaciuto e ha incontrato il favore dei giornalisti di settore e del pubblico, molto interessato e competente, che ha animato la manifestazione.
“I riscontri positivi che abbiamo ottenuto all’Anteprima di Verona, ” dice Sabrina Tedeschi, portavoce dell’azienda, “ci hanno confermato che l’Amarone è sempre di più un vino di tendenza, da gustare in compagnia e dal carattere internazionale, vista la grande affluenza di pubblico e di stampa estera. Inoltre la crescita dell’interesse femminile in Italia e in molti mercati importanti come gli Stati Uniti o il Nord Europa ci dimostra che l’Amarone piace sempre più anche ad un pubblico attento ed esigente come quello delle donne”.
Ti è piaciuto l'articolo?
Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.