Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Supercentro entra in Crai: prossimità, persone e qualità al centro della collaborazione

Supercentro entra in Crai: prossimità, persone e qualità al centro della collaborazione

Supercentro entra in Crai: prossimità, persone e qualità al centro della collaborazione

Information
redazione

Nel corso della convention annuale il Gruppo Supercentro ha annunciato l’ingresso del Gruppo nella rete nazionale Crai.

Modello di distribuzione più competitivo

L’accordo sarà operativo dal 1° gennaio 2026 e sancisce la nascita di una nuova alleanza tra due realtà che condividono valori, visione e cultura d’impresa, fondate su prossimità, qualità, efficienza e centralità del cliente.

L’intesa rappresenta un passo strategico di grande portata, destinato a rafforzare la posizione competitiva di Supercentro sul mercato e a generare nuove opportunità di sviluppo economico e occupazionale nel Sud Italia.

Fondata a Taranto nel 1996 dalla volontà di un gruppo di imprenditori locali, Supercentro è oggi una delle principali realtà della distribuzione alimentare nel Mezzogiorno, con una rete di oltre 120 punti vendita, 43 dei quali di proprietà, tra supermercati, superette e cash & carry, diffusi in Puglia, Basilicata e Calabria. Con sei cash&carry, dislocati tra Taranto, Lecce e Monopoli, e con la piattaforma distributiva tecnologicamente avanzata, il gruppo garantisce un servizio rapido ed efficiente a tutta la filiera.

L’adesione al Gruppo Crai rappresenta quindi un salto dimensionale e strategico, che consentirà a Supercentro di ampliare la propria capacità logistica, accedere a nuove economie di scala e valorizzare l’identità territoriale che da sempre contraddistingue l’azienda.

L’integrazione – che unisce esperienza locale e rete nazionale – ha infatti l’obiettivo di offrire ai consumatori un modello di distribuzione più competitivo, moderno e vicino alle persone.

15 milioni di investimenti nei prossimi tre anni

Nel corso della convention, il Direttore Generale Antonio Bonucci ha illustrato le prospettive legate alla nuova alleanza e ai piani di investimento, L’accordo con Crai ci consente di affrontare una fase di crescita strutturale e organizzativa senza precedenti. Abbiamo pianificato investimenti per oltre 15 milioni di euro nei prossimi tre anni, che interesseranno la modernizzazione dei punti vendita, l’ampliamento dei servizi e la creazione di nuove opportunità occupazionali. È una sfida importante, che nasce da un percorso condiviso e dalla volontà di continuare a generare valore per i territori in cui operiamo”.

Il Presidente Michele Macripò ha rimarcato come la partnership rappresenti una leva di sviluppo per l’intero sistema economico locale: “Questa nuova fase di crescita coinvolge tutti: collaboratori, imprenditori, produttori locali e comunità. Supercentro è da sempre un’azienda del territorio, fatta di persone e relazioni. Entrare in Crai significa aprirsi a un sistema nazionale mantenendo salde le nostre radici, con benefici concreti per l’intera filiera”.

“Siamo felici di accogliere Supercentro nel Gruppo Crai – ha commentato Giangiacomo Ibba, presidente del Gruppo Crai –. Questo ingresso segna un passo importante nel nostro percorso di crescita e consolida la nostra presenza nel Sud Italia. Unisce due realtà che condividono gli stessi valori: vicinanza alle persone, legame con le comunità locali e attenzione alla qualità. Un'alleanza che rafforza la rete e rinnova la nostra promessa di offrire una spesa buona, sostenibile e autenticamente radicata nel territorio”.

Nuovo cash & carry Wiva a Nardò

Nei giorni scorsi il Gruppo Supercentro ha inaugurato a Nardò (Le) il terzo cash&carry Wiva, segnando una svolta per il punto vendita che si trasforma da Stop&Shop a Wiva e si trasferisce in una nuova sede, a pochi metri dalla precedente, completamente rinnovata negli spazi e nei servizi.

Il nuovo cash & carry Wiva a Nardò è pensato per offrire ai professionisti dell’Horeca e del commercio indipendente non solo una più ampia scelta di referenze, ma anche un’esperienza di acquisto ancora più confortevole grazie a spazi più ampi, ambienti moderni, corsie ben organizzate e zone operative più funzionali.

Il format Wiva, sviluppato internamente, punta, infatti, su un layout studiato sulle reali esigenze dei clienti, un assortimento dinamico e servizi innovativi, dalla consegna diretta fino al prossimo lancio del "clicca e ritira", per una clientela sempre più esigente e abituata all’omnicanalità. La riconversione da Stop&Shop a Wiva rappresenta quindi la strategia di Gruppo Supercentro per rinnovare progressivamente tutti i propri punti vendita all’ingrosso, elevando standard qualitativi e adattandosi costantemente alle nuove richieste del mercato e del territorio.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI