Samurai, storico marchio mantovano nato nel 1965 e leader nel mercato degli stuzzicadenti, dedica a tutti gli appassionati – ma anche ai neofiti – della cucina, accessori utili e originali che portano un tocco di creatività e praticità tra i fornelli.
La nuova gamma Food è pensata per stupire e divertire con spiedi, spiedini, gondole, cannucce, piattini e stuzzicadenti in cene tra amici, feste di famiglia o serate romantiche.
Prima importante innovazione del marchio: la nuova gamma Samurai Food, moderna e accattivante, con un design che valorizza la qualità, la naturalità dei materiali scelti e lo spirito innovativo del marchio. I prodotti sono realizzati in materiale naturale come il bambù, la betulla, il pino e la canna da zucchero.
Massima la sicurezza anche nell’uso dei prodotti: tutti gli articoli sono infatti sterilizzati in Italia senza l’utilizzo di prodotti chimici e hanno superato severi test per garantire le migliori performance a contatto con gli alimenti. Sono tutti confezionati in eleganti e distintivi pack rossi, su cui compare il simbolo “Nature” e immagini che richiamano al contesto d’uso. Una grafica che rende gli accessori Samurai i ‘’ nuovi eroi’’ della quotidianità: utili, di qualità e attenti a rispettare l’ambiente.
I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.
I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.