Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Pomodoro biologico: crescono produzione e controlli nel nord Italia

Pomodoro biologico: crescono produzione e controlli nel nord Italia
Pomodoro biologico: crescono produzione e controlli nel nord Italia

Pomodoro biologico: crescono produzione e controlli nel nord Italia

Information
Redazione

L’OI-Organizzazione interprofessionale del pomodoro da industria del Nord Italia ha presentato a Cibus 2018 i dati del settore e gli impegni che la filiera ha preso per garantire al consumatore un prodotto biologico salubre, sostenibile e di qualità.

br>
Nel Nord Italia dai 1.316 ettari del 2015 si è passati ai 2.310 del 2017: il valore è quasi raddoppiato e rappresenta una quota consistente dei 3.800 ettari stimati a livello nazionale. Per il 2018, invece, si stima che le superfici coltivate con pomodoro bio possano raggiungere al nord i 2.700 ettari.

Dal punto di vista della produzione, si registra una sempre maggiore specializzazione da parte degli agricoltori e di una ventina di industrie di trasformazione del nord che, nel complesso, hanno lavorato lo scorso anno 162.000 tonnellate di pomodoro bio coltivato sul territorio nazionale.

A fronte dell’aumento della domanda, l’OI ha aumentato i controlli, anche oltre quanto stabilito dalla normativa per la certificazione bio con l’obiettivo di realizzare quel requisito di altissima affidabilità del prodotto, richiesto dalla moderna distribuzione e dal consumatore finale. La filiera del pomodoro biologico del Nord Italia risulta quindi affidabile perché organizzata, trasparente, controllata ed autoregolata in modo scrupoloso.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI