Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Mielizia sale a bordo del treno verde di Legambiente

Mielizia sale a bordo del treno verde di Legambiente
Mielizia sale a bordo del treno verde di Legambiente

Mielizia sale a bordo del treno verde di Legambiente

Information
Redazione

Quanto sono importanti le api per la tutela della biodiversità in città?

Come sono organizzate e cosa possiamo imparare da loro? Cosa possiamo fare per contribuire a rendere gli spazi verdi urbani più sani e vivibili?

A rispondere a questi e ulteriori quesiti, sul Treno Verde di Legambiente - l’iniziativa itinerante che dal 26 febbraio al 9 aprile toccherà 11 città italiane - ci saranno anche gli apicoltori di Conapi. Nella prima tappa, presso la Stazione di Novara, protagonista l’apicoltrice Emanuela Borzoni.

Mielizia, lo storico marchio con cui sono distribuite le produzioni di Conapi - Consorzio Nazionale Apicoltori che riunisce oltre 600 soci in tutta Italia uniti dalla comune passione per un'apicoltura sana e rispettosa dell'ambiente e della biodiversità - sale a bordo del Treno Verde di Legambiente, per sostenere la tradizionale campagna annuale dell'associazione ambientalista che quest'anno punta a valorizzare il ruolo fondamentale dei quartieri, per dimostrare come i processi innovativi e partecipativi dei più elementari nuclei della città possano essere la risposta ai problemi delle metropoli, e promuovere la transizione verso le smart city, dimostrando l'applicabilità delle buone pratiche su larga scala.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI