Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Mercato in graduale ripresa per i distillati italiani

Mercato in graduale ripresa per i distillati italiani
Mercato in graduale ripresa per i distillati italiani

Mercato in graduale ripresa per i distillati italiani

Information
Redazione
La grappa rimane il distillato "principe" dell’intero settore, con 16. 00.000 litri venduti in Italia. E questo, nonostante il calo di produzione legato alla riforma Ue e le difficoltà congiunturali che hanno colpito il settore alberghiero e della ristorazione, canali essenziali per il settore.

Buone notizie dall’export, dove si è registrato un incremento del 5,6% degli scambi internazionali. I Paesi che prediligono la nostra grappa sono Germania, Svizzera, Austria in Europa. I mercati extra Ue più solidi sono rappresentati da Stati Uniti e Canada. Molto interessanti anche Russia, India e Cina.

Sul fronte degli altri distillati, va segnalato una flessione per l’acquavite da uva e da vino, mentre volano le acquaviti da frutta, con una crescita del 41% dei livelli produttivi e quasi un 25% in più di esportazioni.

  • Ti è piaciuto l'articolo?

    Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

distribuzionemoderna.info
- Copyright © 2025 Edizioni DM Srl - Via G. Piazzi, 2/4 - 20159 Milano (MI) | P. IVA 08954140961 - Tutti i diritti riservati | Credits
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI: