Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Mercato auto: -3,1% ad agosto

Mercato auto: -3,1% ad agosto
Mercato auto: -3,1% ad agosto

Mercato auto: -3,1% ad agosto

Information
Redazione

Secondo i dati diffusi dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, il mese di agosto ha chiuso con 88.

39 immatricolazioni di autovetture nuove, ossia il -3,1% rispetto ad agosto 2018 e un consuntivo da inizio anno che si attesta al -3%, per un totale di 1.325.162 unità rispetto le 1.366.390 di gennaio-agosto 2018. Tra i canali di vendita, i privati hanno registrato un numero di immatricolazioni pari a poco meno di 49.400, in calo del -5,2% su base annua.

In diminuzione anche le immatricolazioni a noleggio (-19,2%), mentre quelle a società si attestano a circa il +16% per effetto del consistente incremento delle auto-immatricolazioni di case e concessionari che, secondo le elaborazioni Dataforce, hanno rappresentato il 24,5% dei volumi di vendita mensili, quindi quasi un quarto dell’intero mercato. Negli ultimi tre giorni del mese è stato immatricolato il 59,1% del totale mercato.

L'analisi evidenzia un andamento positivo per i veicoli a benzina, i Gpl e gli ibridi, che guadagnano rispettivamente +44,7%, +18,2% e +6,8%. In crescita del +35,9% anche i veicoli a metano rispetto al pari periodo 2018. Anche ad agosto si conferma la flessione del diesel pari a -33,7%, con una quota di mercato del 38%, su base annua il calo è del -24,5% (share del 41,7%). Le vetture elettriche aumentano del +174% (0,6% di quota) nel mese, mentre nel periodo gennaio-agosto la crescita è del +114,1% con una rappresentatività marginale dello 0,5% del totale mercato.

«Il mese di agosto è tradizionalmente poco rappresentativo perché troppo condizionato dal ‘chiuso per ferie’. Ma è evidente che se i numeri non fossero stati tirati su dalle auto-immatricolazioni di case e concessionari, obbligati dall'entrata in vigore delle nuove norme sull'Euro 6 D-Temp dal 1° settembre, il risultato del mese sarebbe stato ulteriormente negativo», ha dichiarato Adolfo De Stefani Cosentino, presidente di Federauto, la Federazione dei concessionari auto.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI