Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

I bastoncini di Capitan Findus si fanno “veg”

I bastoncini di Capitan Findus si fanno “veg”
I bastoncini di Capitan Findus si fanno “veg”

I bastoncini di Capitan Findus si fanno “veg”

Information
Redazione

Dopo burger, polpette e nuggets arrivano da Findus – leader nel settore dei surgelati e parte del gruppo Nomad Foods – i bastoncini vegetali, una novità per il mercato italiano.

A base di fiocchi di riso, i nuovi bastoncini della gamma Green Cuisine, linea di prodotti a base vegetale sostenibili e nutrienti, puntano a riproporre il sapore degli iconici bastoncini di pesce del celeberrimo Capitano, fonti di proteine e Omega 3.

La gamma Green Cuisine è stata pensata per chi è in cerca di alternative alle proteine animali meno ‘costose’ per l’ambiente, senza rinunce in fatto di gusto e nutrienti. A portarla in tavola sono state circa 1 milione di famiglie italiane per oltre il 90% famiglie e millennials. Lanciata lo scorso anno, Green Cuisine ha ottenuto successo, triplicando le vendite rispetto al 2020 e raggiungendo il 26% del mercato nel segmento “meat free” e con la previsione di chiudere l’anno con un raddoppio di fatturato. Un risultato in linea con la spesa degli italiani, sempre più green: nel primo semestre del 2021 la spesa per prodotti vegan è arrivata a 312 milioni di euro (+14,7% sul 2020) e quasi un quarto (22%) di tutte le proteine assunte in Italia ormai è di origine vegetale.

I prodotti Green Cuisine contengono proteine 100% vegetali, come quelle dei piselli e del frumento. Rispetto alla produzione di carne rossa viene impiegato il 71% di terreno in meno, il 77% di acqua in meno e viene emessa in media l’80% di CO2 in meno. Burger, polpette, nuggets, bastoncini di spinaci, medaglioni di zucchine, burger di cavolfiore ed ora anche i nuovi bastoncini che utilizzano come ingrediente principale i fiocchi di riso, e sono ricoperti dalla classica panatura dei bastoncini di pesce, compongono la linea Green Cuisine. Non solo sostenibili ma anche nutrienti, hanno infatti un buon contenuto di proteine, ferro e bassi valori di grassi saturi. Basti pensare che un burger Green Cuisine ha meno grassi saturi e più fibre di un hamburger di carne con un apporto proteico similare (14 grammi contro 16).

Per quanto concerne la pesca il Gruppo ha introdotto i marchi certificati MSC e ASC, tanto che oggi oltre il 95% del pesce è approvvigionato in modo sostenibile, con l’obiettivo di arrivare al 100% entro il 2025. Findus ha inoltre aderito a Sai Platform, la principale iniziativa globale per un’agricoltura sostenibile ed oggi il 90% dei volumi totali dei vegetali Findus è stato verificato secondo lo standard di sostenibilità FSA (Farm Sustainability Assessment) e sottoposto a revisione attraverso audit da parte di un ente terzo, con l'impegno di raggiungere il 100% di vegetali provenienti da un'agricoltura sostenibile entro il 2025.

Inoltre, il 100% degli imballaggi sarà completamente riciclabile entro il 2022 e tutte le scatole di cartone prodotte negli stabilimenti utilizzano carta proveniente da foreste gestite in modo sostenibile. Findus si impegna a ridurre le emissioni di CO2 anno dopo anno: a livello di gruppo Nomad Foods ha ridotto nel 2020 del 21% le emissioni di carbonio per tonnellata di prodotto finito.



       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI