Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Nestlé in Italia: nel 2020 generati oltre 4 miliardi di euro di valore condiviso

Nestlé in Italia: nel 2020 generati oltre 4 miliardi di euro di valore condiviso
Nestlé in Italia: nel 2020 generati oltre 4 miliardi di euro di valore condiviso

Nestlé in Italia: nel 2020 generati oltre 4 miliardi di euro di valore condiviso

Information
Redazione

Nel 2020 il Gruppo Nestlé ha creato 4 miliardi di euro di valore condiviso in Italia (pari allo 0,24% del PIL), garantendo un importante contributo al sistema-Paese in un anno fortemente segnato dalle ripercussioni socioeconomiche dell’emergenza Coronavirus.

/p>

Lo studio “Nestlé crea valore per l’Italia” calcola, infatti, che in Italia 1 euro di valore condiviso creato da Nestlé in fase di produzione ne generi 3,9 sull’intera filiera, con un significativo impulso anche sull’occupazione, grazie a un effetto moltiplicatore che, per ognuno dei 4.600 dipendenti del Gruppo, genera 12 posti di lavoro in Italia.

I dati confermano la centralità dell’Italia nelle strategie di crescita e di sviluppo del Gruppo, che continua a investire secondo un modello di business sempre più orientato alla sostenibilità, sia essa economica, sociale o ambientale.

Riconoscendo infatti la profonda interconnessione tra la crescita del contesto esterno e la crescita aziendale, nel 2020 Nestlé ha effettuato donazioni per un ammontare di 11,5 milioni di euro (5 volte superiori al 2018), ma è anche ricorsa a nuovi strumenti per supportare fornitori e clienti in difficoltà a causa del difficile contesto pandemico. A queste iniziative indirizzate a soggetti esterni all’azienda si aggiungono, sul fronte interno, anche le misure per tutelare il potere d’acquisto dei propri collaboratori e la loro salute psico-fisica. Il Gruppo ha investito oltre 10 milioni di euro per supportare le proprie persone durante la pandemia attraverso servizi di consulenza medica e specialistica, fornitura di kit smart-working e il riconoscimento del bonus produzione più alto degli ultimi anni.

L’impegno di Nestlé di investire e creare valore in Italia proseguirà anche nei prossimi anni attraverso un piano di investimenti di oltre 200 milioni di euro per il triennio 2021 – 2023 con l’obiettivo di continuare a favorire l’innovazione e trasformare gli stabilimenti del Gruppo in veri e propri hub con capacità internazionale, che coniughino eccellenza alimentare e sostenibilità.

Altrettanto significativi sono gli sforzi che il Gruppo sta compiendo a livello globale per la salvaguardia del nostro pianeta, dall’utilizzo entro il 2025 di packaging 100% riciclabile o riutilizzabile, al raggiungimento delle zero emissioni di CO2 entro il 2050 (con riduzione del 50% entro il 2030), fino agli impegni per incentivare l’agricoltura rigenerativa lungo tutta la filiera e la transizione verso fonti di energia rinnovabili. L’Italia si conferma tra le capofila del Gruppo grazie agli importanti risultati già raggiunti quali, ad esempio, il 96% di imballaggi già riciclabile e una riduzione del 45% delle emissioni di CO2 negli ultimi 10 anni.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI