Aggiornato a venerdì 19 settembre 2025
Iscriviti alla nostra newsletter

Granoro è partner del Master FoodMeD.Com

Granoro è partner del Master FoodMeD.Com
Granoro è partner del Master FoodMeD.Com

Granoro è partner del Master FoodMeD.Com

Information
Fabio Massi

Pastificio Granoro è partner del FoodMeD.

om, Master di I Livello allestito dal Dipartimento di Scienze Agrarie, degli Alimenti e dell’Ambiente e Comunicazione dell’alimentazione sostenibile e della Dieta Mediterranea dell’Università di Foggia. Attualmente è l’unico in Puglia, nell’ambito del proprio target didattico-formativo.

L’obiettivo principale del Master è «fornire gli strumenti necessari a costruire una figura professionale qualificata nell’ambito della comunicazione eno-gastronomica». In particolare i traguardi formativi specifici che si pone sono quelli di «utilizzare professionalmente gli strumenti della comunicazione on e off line per promuovere e valorizzare l’alimentazione sostenibile e la Dieta Mediterranea; favorire la maggiore e migliore competitività del sistema agroalimentare territoriale/nazionale; formare professionisti ed esperti capaci di promuovere e valorizzare identità e peculiarità agroalimentari, territoriali, culturali».

Nell’ambito occupazionale FoodMeD.Com preparerà i partecipanti a ricoprire i profili professionali di esperto in valorizzazione e promozione della Dieta Mediterranea; esperto in valorizzazione e promozione del Made in Italy; esperto in valorizzazione e promozione della sostenibilità delle produzioni e trasformazioni agro-alimentari; storyteller dell’alimentazione; placeteller del territorio; content manager per l’editoria enogastronomica; event manager enogastronomico; addetto stampa food&wine; esperto pubbliche relazioni food&wine; social media manager food&wine; blogger/influencer food&wine.

Il corso avrà durata annuale, per un totale di 1500 ore corrispondenti a 60 CFU. Le domande di ammissione devono essere depositate online attraverso una procedura guidata (https://www.unifg.it/postlaurea/master/comunicazio... ) entro il 5 aprile p.v.. Il Master sarà ritenuto formalmente ed economicamente sostenibile con un minimo di 20 iscrizioni (costo di 2500 euro), fino a un massimo di 50 partecipanti. Previste lezioni teoriche, esercitazioni e stage presso aziende leader nel settore, ma soprattutto formazione scientifica e socio-economica nel settore food&wine.

Oltre al Pastificio Granoro, partner privato del Master, che metterà a disposizione la propria sede per alcuni dei tirocini previsti dal percorso formativo, figurano partner istituzionali come l’Asl Foggia, l’Associazione per la Dieta Mediterranea Ancel Keys Pioppi e il Club per l’Unesco.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.


Impostazioni avanzate Cookie

XOpzioni di accessibilità