Google Cloud annuncia una serie di nuove soluzioni e tecnologie abilitate dall’IA generativa, realizzate appositamente per aiutare i retailer a rendere l’esperienza di shopping online ancor più personalizzata, modernizzare l’operatività e trasformare le infrastrutture tecnologiche presenti in-store.
Le principali novità includono: soluzione di conversational commerce (consente ai retailer di introdurre facilmente agenti virtuali basati sull’IA generativa nei loro siti web e nelle loro app. Gli agenti virtuali possono intrattenere conversazioni utili con gli acquirenti utilizzando il linguaggio naturale, e consigliare varietà di prodotto in base alle preferenze dell'acquirente); Llm integrato in Vertex ai search per il retail (i retailer possono sfruttare un Llm personalizzato in Vertex ai search per il retail per migliorare la pertinenza dei prodotti visualizzati in base alla query di ricerca di un acquirente); soluzione di customer service modernization (i retailer possono utilizzare la soluzione per migliorare lo shopping self-service e il grado di coinvolgimento degli acquirenti, creando agenti IA che aiutino fornendo consigli personalizzati sui prodotti, programmando appuntamenti o controllando lo stato degli ordini); soluzione di catalog e content enrichment (utilizza l'IA generativa per creare e analizzare le immagini e informazioni dei prodotti e generare contenuti in modo automatico come descrizioni accattivanti dei prodotti, metadati dei prodotti, linguaggio adatto all'ottimizzazione dei motori di ricerca (Seo) e altro ancora. La soluzione include anche un'interfaccia web intuitiva per la revisione e gestione dei contenuti generati dall'intelligenza artificiale da parte di personale retail non tecnico); Google distributed cloud Edge (i retailer hanno ora accesso a un piccolo cluster di nodi gestiti da Google Cloud, che possono essere comodamente installati in quasi tutti i negozi. Con questa soluzione hardware posizionabile nel retrobottega del negozio, i retailer possono utilizzare in qualsiasi momento il software che alimenta le operazioni mission-critical nel negozio, dai sistemi di punto vendita alle applicazioni per la gestione delle attività).
I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.
I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.