Nella comune volontà di ristabilire la giusta attenzione a Raffaello la Giovanni Cova & C.
grazie anche alla preziosa partecipazione delle Pinacoteche, si è resa promotrice di una nuova forma di collaborazione tra istituzioni pubblico/privati e impresa.
"Da alcuni anni abbiamo intrapreso un percorso di valorizzazione del patrimonio artistico italiano, soprattutto legato alle eccellenze milanesi perché ogni nostro prodotto emoziona e vogliamo continuare a generare questi sentimenti, con nuove esperienze sensoriali. - confida Andrea Muzzi AD di Giovanni Cova & C. - La pandemia ha stravolto le nostre vite, i nostri programmi – e continua – possiamo ancora riappropriarci dei piaceri della vita e pensare a come valorizzare le eccellenze e i talenti italiani attraverso l’arte pasticcera, anche in questo momento storico difficile”.
La LINEA RAFFAELLO è un viaggio tra gusto e bellezza, dove le opere si fondono con la tradizione di Giovanni Cova & C., icona dell’artigianalità nella pasticceria milanese, selezionatrice non solo di ingredienti e materie prime, ma anche maestra nella realizzazione di packaging raffinati, esclusivi e riconoscibili.
È custodito da oltre 400 anni in Pinacoteca Ambrosiana il meraviglioso Cartone preparatorio de: “la Scuola di Atene” di Raffaello, il simbolo della perfezione pittorica nel mondo, dipinto nella Stanza della segnatura in Vaticano, recentemente al centro di un importante restauro, durato quattro anni, che ha riportato in luce l'originaria bellezza dell'opera. La sua riproduzione racchiude il Panettone GRANCIOCCOLATO®, con granella di nocciole, mentre il Panettone CLASSICO premiato con le Tre Stelle dall’ International Taste and Quality Institute, è avvolto nella riproduzione dell’opera di Raffaello “Lo Sposalizio della Vergine” che si trova alla Pinacoteca di Brera, capolavoro che sancisce l’ingresso del giovanissimo urbinate nell’Olimpo della grande arte.
Ad impreziosire ogni singola confezione, in regalo un libro con la descrizione esclusiva delle opere realizzato a cura delle due pinacoteche milanesi, proposto assieme a sei coupon di sconto del valore di 30 euro complessivi, utilizzabili per l’ingresso alle mostre da dicembre 2020 a giugno 2021; un’azione unica e destinata a fare da apripista nel rilancio del sistema culturale ed artistico nazionale post Covid.
Il panettone, dolce milanese ed italiano per eccellenza che ci rappresenta in tutto il mondo, frutto della tradizione pasticcera di Giovanni Cova & C., contribuirà a far riscoprire un intero capitolo del Rinascimento italiano e della sua arte, per promuovere anche in questo periodo di distanziamento fisico la cultura.
I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.
I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.