Il primo quotidiano sulla GDO
Aggiornato al 20 Marzo 2023 - ore 12:00
La Garbini Consulting si occupa di gestire in outsourcing l’ufficio acquisti delle imprese agroalimentari, un servizio innovativo in Italia, dove la strategia di affidare a terzi specifiche funzioni è utilizzata in diversi rami aziendali ma molto poco in quello degli approvvigionamenti. La redazione di DM ha chiesto ad...
Il consorzio senza scopo di lucro Fairtrade TransFair Italia dal 1994 gestisce nel nostro paese il marchio internazionale di certificazione Fairtrade, grazie al quale promuove nella grande distribuzione organizzata la presenza di prodotti del mercato equo solidale, realizzati nel rispetto dei principi di questo tipo di...
In occasione del lancio della nuova linea di pasta “Le due regine”, la redazione di Distribuzione Moderna ha incontrato Valeria Capomacchia, responsabile dell’ufficio marketing di Antonio Amato, alla quale ha chiesto come si colloca questa novità nell’ambito della strategia aziendale.
Mutti, azienda leader nel segmento del pomodoro concentrato con quote del 40% e delle polpe con il 15,6%, ha chiuso il 2006 con un’importante crescita del fatturato e dell’export. La redazione di DM ne ha parlato con Luigi Ranieri, responsabile marketing e comunicazione, al quale ha chiesto quali sono i fattori che han...
Mentadent ha recentemente lanciato sul mercato Nutri-Active, un dentifricio pensato per il nutrimento dei denti. Un nuovo prodotto completo e innovativo da cui Unilever si aspetta grandi risultati. DM – Distribuzione Moderna ne ha parlato con Marco Piantanida, responsabile marketing di Mentadent.
A poche settimane dall’apertura di Movint-Expologistica 2007, in programma alla Fiera di Bologna dal 9 al 12 maggio, la redazione di DM ha intervistato Ambrogio Bollini, presidente dell’AISEM, l’Associazione Italiana Sistemi di Sollevamento Elevazione Movimentazione promotrice dell’evento, per fare il punto sulle princ...
Il Gruppo Ferrarelle, nei primi due anni di attività, ha consolidato la propria presenza sul mercato italiano, sia nella grande distribuzione che nel canale horeca. La redazione di DM ha incontrato Carlo Pontecorvo, presidente e amministratore della società, per tracciare un quadro degli investimenti destinati dall’azi...
Con un fatturato 2006 che sfiora i 200 milioni di euro e una produzione di circa 300mila tonnellate il Consorzio Melinda è uno dei protagonisti del mercato nazionale delle mele. La redazione di DM ha chiesto a Luca Granata, direttore generale del Consorzio, di tracciare un quadro delle prospettive future e dei principa...
In occasione dell’incontro annuale dei rappresentanti dell‘economia italiana tenutosi di recente a Cernobbio (Co) Dm ha incontrato Paolo Barberini, presidente di Federdistribuzione. L’organismo di coordinamento e di rappresentanza della distribuzione commerciale moderna riunisce e rappresenta, nelle sedi istituzionali,...
Le norme sulla liberalizzazione della vendita dei farmaci da banco nei supermercati introdotte dal ministro Bersani hanno aperto alle aziende farmaceutiche la possibilità di collaborare con la gdo. La redazione di DM ha chiesto a Roberto Bertani, amministratore delegato di Novartis Consumer Health Italia di tracciare u...
Una produzione che raggiunge quasi i 100.000 quintali (in diminuzione sul 2005), per un giro d’affari superiore ai 40 milioni di euro. Sono questi i numeri che genera il Provolone Valpadana, formaggio tipico che ha ottenuto la Dop nel 1996. DM – Distribuzione Moderna ha incontrato Libero Stradiotti, presidente del Cons...
Se il 2006 è stato l’anno del Pull Off Cap, l’innovativo “tappo a strappo”, il 2007 sarà per Tuborg l’anno del lancio di DraughtMaster, il rivoluzionario sistema di spillatura. La redazione di DM ha chiesto a Jakob Knudsen, direttore marketing Carlsberg Italia, di focalizzare gli obiettivi che l’azienda vuole raggiunge...
Tempi duri per le aziende impegnate nel settore alimentare: i consumi faticano a crescere, il consumatore si è evoluto, la concorrenza è aumentata. In questo nuovo scenario, anche le grandi marche non possono più puntare tutto sulla fedeltà del pubblico, e si trovano costrette a adottare strategie più mirate, per conse...
Incremento del numero dei titolari, dei volumi di spesa pagati con moneta elettronica e maggiore consapevolezza e fiducia nei confronti dei numerosi servizi offerti. Questi i principali risultati registrati da Visa nel corso dell’esercizio appena concluso, che ha visto l’introduzione, anche in Italia, dell’innovativo s...