Pink Lady, posizione di primo piano nel mercato delle mele in Europa grazie a qualità e innovazione

Pink Lady, posizione di primo piano nel mercato delle mele in Europa grazie a qualità e innovazione
- Information
La stagione 2024/2025 delle mele di origine europea si è ufficialmente conclusa, segnando il passaggio alla commercializzazione dei frutti provenienti dall’emisfero australe, ormai avviata in tutta Europa.
+13% per le tonnellate vendute
Durante la stagione, sono state commercializzate 227.000 tonnellate di mele, con un incremento del 13% rispetto all’anno precedente. La stagione è stata segnata da un San Valentino storico, con oltre 10.000 tonnellate vendute in una sola settimana e una primavera dinamica, con quattro settimane consecutive oltre le 8.000 tonnellate.
Grazie all’elevata qualità del prodotto, si registrano performance positive in tutti i mercati: Germania (+10%), Regno Unito (+4%), Italia (+14%), Spagna (+12%).
I trend in crescita sono frutto anche delle oltre 700 attivazioni nei punti vendita, mirate a rafforzare la visibilità e l’attrattiva del brand sugli scaffali. Inoltre, l’introduzione di forze vendita dedicate in test in Germania e Francia ha contribuito ad ampliare il posizionamento e a moltiplicare le promozioni (+200 azioni promozionali aggiuntive).
Fatturato in forte crescita
La dinamica commerciale ha generato un incremento di quasi il 10% del fatturato complessivo, trainato sia dall’aumento dei volumi che da una maggiore valorizzazione del prodotto. Un risutato che permette di rafforzare la presenza sul mercato europeo e di garantire una migliore remunerazione ai produttori.
Risultati in Italia
Sul mercato nazionale, Pink Lady ha consolidato ulteriormente la propria presenza grazie a una pianificazione mirata:
- 38 retailer coinvolti
- 225 attività promozionali (+23%)
- 324 in-store promotions (+18%)
- 4 azioni speciali ad alto impatto: PinkChef, Adotta un albero, Bee Pink e Mickey Mouse
Strategia comunicativa mirata
Le due campagne (il lancio stagionale e quella di San Valentino) hanno generato in media oltre 1 miliardo di contatti, con un focus particolare sul target prioritario “famiglie” per rafforzare il nostro core business.
La crescita delle community sui social è continua e significativa: +5% su Facebook, +25% su Instagram e +12% su TikTok e le collaborazioni con influencer e content creator hanno contribuito a oltre 6,7 milioni di contatti, rafforzando l’immagine e la preferenza del marchio.
Pink Lady ha oggi un ambizioso programma Crm, e la community in questa stagione è cresciuta di oltre il 30% di abbonati. I membri ricevono delle newsletter pensate per renderli veri e propri ambasciatori del marchio: il 90% ne apprezza contenuti e utilità, con tassi di apertura ben oltre la media di settore.
Nel 2025 l’azienda ha avviato una partnership strategica con Disney per rafforzare la visibilità presso le famiglie e sostenere il posizionamento premium attraverso nuovi formati e attivazioni. La collaborazione apre nuove prospettive per accrescere l’attrattiva di Pink Lady nell’universo dello snacking salutare.