Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Manfredi Barbera & Figli: minibond da 8 milioni di euro per investimenti negli stabilimenti

Manfredi Barbera & Figli: minibond da 8 milioni di euro per investimenti negli stabilimenti

Manfredi Barbera & Figli: minibond da 8 milioni di euro per investimenti negli stabilimenti

Information
redazione

Manfredi Barbera & Figli ha emesso un minibond da 8 milioni di euro per la durata di sei anni, interamente sottoscritto da UniCredit (per l'importo di 3 milioni di euro), Cassa Depositi e Prestiti (Cdp) e Mediocredito Centrale (ciascuno per l'importo di 2,5 milioni di euro), con Garanzia Sace.

Presenza negli Usa

Manfredi Barbera & Figli è una storica realtà imprenditoriale siciliana, le cui origini risalgono al 1894 quando Lorenzo Barbera, alle porte di Palermo, insieme al fratello Vincenzo, avvia una propria azienda agricola dedicata principalmente alla coltivazione di olive e agrumi. Già qualche anno dopo, grazie a un importante sodalizio con la famiglia Florio, nasce la Società degli Oleifici Siciliani, dedicata a produzioni d'olio di qualità. Oggi la società è guidata da Manfredi, quarta generazione dei Barbera. Dal 2018 la società opera negli Stati Uniti attraverso la controllata Manfredi Barbera Usa Corp., con l'obiettivo di seguire e sviluppare lo strategico mercato nordamericano in maniera più attenta e puntuale.

Valorizzare le produzioni bio, Dop e Igp

L'azienda è attualmente impegnata nella realizzazione del programma di investimento "contratto di filiera Fiolsud". Il progetto si propone la valorizzazione delle produzioni certificate bio, Dop e Igp, la creazione e promozione di filiere sostenibili certificate e lo sviluppo di prodotti e modelli di business maggiormente remunerativi tramite una profonda reingegnerizzazione degli spazi e dei processi produttivi, l'ammodernamento e l'ampliamento delle linee di confezionamento.

Gli investimenti oggetto del progetto Fiolsud sono anche indirizzati alla realizzazione del primo uliveto sperimentale che utilizza varietà autoctone siciliane con forme di allevamento tecnologicamente molto avanzate.

Ammodernamenti e nuove attrezzature

Il piano prevede interventi di ampliamento, ammodernamento e potenziamento dello stabilimento produttivo sito in Custonaci (Tp), oltre a investimenti in macchinari e attrezzature da installare presso il nuovo stabilimento di Carini e ricadente nella zona di produzione "Dop Val di Mazara", realizzabili anche grazie anche alle risorse messe a disposizione da UniCredit, Cdp e Mediocredito Centrale.

"La nostra azienda raggiunge un ulteriore traguardo strategico che ci proietta nei prossimi cinque anni al coronamento di un sogno: produrre Olio Igp Sicilia in maniera sostenibile, a costi più accettabili migliorando sensibilmente le caratteristiche organolettiche e nutrizionali", dichiara Manfredi Barbera, amministratore delegato Manfredi Barbera & Figli.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI