L’Oréal, i ricavi salgono a 22,47 miliardi di euro nel primo semestre 2025 con una crescita del margine operativo

L’Oréal, i ricavi salgono a 22,47 miliardi di euro nel primo semestre 2025 con una crescita del margine operativo
- Information
Nel primo semestre 2025, L'Oréal ha registrato vendite pari a 22,47 miliardi di euro, con una crescita del 3% a parità di condizioni. Il secondo trimestre mostra un incremento significativo rispetto al primo.
Crescita a doppia cifra per i mercati emergenti
A livello geografico, i mercati emergenti si distinguono per una crescita a doppia cifra, mentre la Cina continentale inverte la rotta tornando in territorio positivo. Tutte le divisioni chiudono il periodo con segno più, con un contributo particolarmente significativo da parte dei prodotti professionali. I prodotti di consumo, dal canto loro, mostrano i primi segnali di ripresa in Nord America, compreso il segmento make-up.
Le categorie più dinamiche si confermano i profumi e i prodotti per la cura dei capelli, che continuano a trainare la crescita. Complessivamente, l'andamento positivo è stato ben bilanciato sia in termini di volumi sia di valore.
Margine operativo: +30 punti base
Il margine operativo sale di 30 punti base, attestandosi al 21,1%, con tutte le divisioni che hanno registrato margini superiori al 22%. L'utile netto rettificato raggiunge i 3,783 milioni di euro, in aumento dell'1,0% rispetto all'anno precedente.
Il Gruppo ha inoltre rafforzato il proprio portafoglio di 37 marchi globali con due nuove acquisizioni strategiche: Medik8, che entra a far parte del segmento L'Oréal Luxe, e Color Wow, destinato alla divisione dei prodotti professionali.
"Come previsto, la crescita a parità di condizioni di L'Oréal registra un'accelerazione tra il primo e il secondo trimestre. La continua forza dei mercati emergenti, la leggera ripresa nella Cina continentale e la graduale ripresa in Nord America hanno più che compensato il previsto rallentamento in Europa, confermando ancora una volta la validità del nostro modello multipolare", commenta Nicolas Hieronimus, ceo di L'Oréal.
Prospettive positive
"L'accelerazione è stata sostenuta da un graduale miglioramento della crescita del mercato globale della bellezza, che prevediamo continuerà nei prossimi due trimestri – aggiunge Hieronimus –. Inoltre, è stata favorita dal successo iniziale del nostro Beauty Stimulus Plan, che avrà un impatto ancora maggiore con il lancio dei nostri ultimi prodotti di punta e delle numerose novità previste per la seconda metà dell'anno. Sono fiducioso che continueremo a sovraperformare il mercato globale della bellezza, che prevediamo in crescita anche nell'attuale contesto di tensioni economiche e geopolitiche. Inoltre siamo fiduciosi di registrare un altro anno di crescita delle vendite e un aumento della nostra redditività".