Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Iper La grande i presenta il primo progetto di formazione e lavoro

Iper La grande i - Mestieri in crescita
Iper La grande i - Mestieri in crescita

Iper La grande i presenta il primo progetto di formazione e lavoro

Information
redazione

Iper La grande i presenta Mestieri in crescita: l’innovativo progetto di formazione in aula e sul campo nella Gdo, ideato dall’insegna per trasmettere alle nuove generazioni le competenze nei principali mestieri della tradizione.

Mestieri in crescita mira a formare giovani, anche senza esperienza pregressa, in settori chiave dei reparti freschi tradizionali come macelleria, pasticceria, pescheria, panetteria, pizzeria, gastronomia, salumi e formaggi, ristorazione, cucina e somministrazione.

Un elemento distintivo del progetto è l'assunzione diretta con l’azienda sin dal primo giorno della formazione per offrire ai partecipanti l'opportunità concreta di entrare nel mondo del lavoro e ricevere da subito una retribuzione. Inoltre, al termine del percorso formativo, ai partecipanti potrà essere offerto un consolidamento della posizione lavorativa, una chance significativa per avviare una carriera stabile e duratura all’interno dell’azienda Iper La grande i.

Il percorso formativo, della durata di 12 mesi, si distingue per l'approccio completo e innovativo: alterna momenti di formazione teorica presso la Scuola dei mestieri di Iper La grande i a sessioni pratiche direttamente nei punti vendita. Ogni fase è studiata per offrire una visione globale del mestiere, garantendo un'esperienza formativa che copre tutti gli aspetti operativi e professionali richiesti dal settore.

Punto di forza e cuore del progetto è la formazione interna, curata da docenti e formatori esperti del settore, interni all’insegna Iper La grande i, con la partecipazione di partner esterni di eccellenza che mettono a disposizione il loro know-how. La Scuola dei mestieri è il fulcro del percorso didattico: una vera e propria accademia che fornisce le conoscenze teoriche e pratiche necessarie per avviare una carriera di successo nei reparti dei freschi.

Durante ogni fase del programma, ogni partecipante è affiancato da un tutor esperto di Iper La grande i, professionista del settore. Una risorsa fondamentale che offre ai futuri professionisti consigli pratici per aiutarli nello sviluppo delle competenze e per acquisire la sicurezza necessaria per affrontare le sfide lavorative.

Il progetto ha già visto l’avvio dei corsi di macelleria e pasticceria, partiti rispettivamente a giugno e ottobre 2024. A novembre, prenderà il via la 2° edizione del corso di macelleria e nei prossimi mesi l’offerta formativa si amplierà ulteriormente con l’apertura di nuovi percorsi dedicati ad altri reparti dei freschi tradizionali.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI