Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Frigoveneta rileva Freddo per accelerare la transizione verso una refrigerazione sostenibile

Frigoveneta rileva Freddo per accelerare la transizione verso una refrigerazione sostenibile

Frigoveneta rileva Freddo per accelerare la transizione verso una refrigerazione sostenibile

Information
redazione

Ambienta, asset manager europeo, annuncia l'acquisizione da parte della sua platform company Frigoveneta di Freddo, società attiva nella progettazione, installazione e assistenza post-vendita di impianti di refrigerazione industriale.

Nell'ambito dell'operazione, i venditori hanno reinvestito nella piattaforma al fianco di Ambienta e continueranno a ricoprire un ruolo chiave nella gestione dell'azienda.

Rafforzare la posizione nel panorama alimentare

Fondata nel 1998 e con sede a Pianezze (Vicenza), Freddo è specializzata nella realizzazione e manutenzione di sistemi centralizzati di refrigerazione destinati a magazzini refrigerati e impianti di raffreddamento industriale di processo.

La società serve un portafoglio ampio e diversificato di clienti attivi prevalentemente nel settore alimentare, dove vanta una solida presenza nei segmenti lattiero-caseario, della panificazione e dei salumi. Attualmente guidata da Michele Piovesan, Roberto Canova ed Enrico Signorini, Freddo combina un consolidato business di assistenza post-vendita con un ampio team di esperti tecnici, i quali rappresentano un asset critico per sostenere l'espansione di Frigoveneta nei prossimi anni.

L'integrazione delle competenze tecniche e delle referenze di Freddo con le capacità commerciali e tecnologiche di Frigoveneta permetterà alla piattaforma di rafforzare ulteriormente la propria posizione nel settore alimentare e contribuirà ad accelerare l'adozione di tecnologie più efficienti e sostenibili come refrigeranti naturali e a basso Gwp (Global Warming Potential).

Terzo add-on per Frigoveneta

Questa operazione rappresenta il terzo add-on per Frigoveneta, dopo le acquisizioni di Mercuria febbraio 2025 e Bonera a luglio 2025. Dal momento in cui Ambienta è entrata nel settore all'inizio del 2024, la piattaforma è stata rafforzata su più direttrici strategiche, con l'obiettivo di creare un player di riferimento che fosse all'avanguardia rispetto ai principali trend ambientali che stanno trasformando il mondo della refrigerazione industriale.

Ambienta resta quindi impegnata a proseguire il percorso di crescita della piattaforma attraverso Milano/Londra/Parigi/Monaco di Baviera, 28 ottobre 2025 l'integrazione di ulteriori società che presentino tecnologie, capacità di servizio e accesso al mercato complementari.

L'acquisizione si inserisce in un contesto di crescente interesse per il mercato europeo della refrigerazione commerciale e industriale, che vale circa 12 miliardi di euro e sta attraversando una fase di trasformazione strutturale guidata dalla sostenibilità.

Tra i principali fattori di cambiamento si evidenziano la transizione verso refrigeranti a basso Gwp e l'inasprimento dei requisiti di efficienza energetica. Con sistemi di refrigerazione responsabili di circa 500 milioni di tonnellate di emissioni di gas serra all'anno (pari a circa 1'1% del totale globale), l'adozione di tecnologie più pulite ed efficienti è diventata una priorità per l'intero settore.

Questo scenario favorisce il consolidamento e la diffusione di soluzioni in grado di ridurre sia le emissioni dirette (legate alle perdite di refrigerante) sia quelle indirette (derivanti dal consumo energetico). Nel 2025, la maggior parte dei ricavi di Freddo proviene già da impianti che utilizzano refrigeranti a bassissimo Gwp, in particolare CO2, contribuendo attivamente alla transizione verso un'industria della refrigerazione più sostenibile.

Nell'operazione Ambienta si è avvalsa del supporto di Ethica Group (M&A), Gatti Pavesi Bianchi Ludovici (Legai e Tax) ed EY Parthenon (Commerciai, Financial, HR). Freddo è stata assistita da Perpethua (M&A), Grimaldi Alliance (Legai) e Studio Fanciullo (Tax).

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI