Caffè Borbone cresce del 32% nella Gdo. Quotazioni record della qualità Robusta

Caffè Borbone cresce del 32% nella Gdo. Quotazioni record della qualità Robusta
- Information
Le quotazioni record del caffè verde comprimono i consumi di caffè ed erodono margini dei produttori. Caffè Borbone chiude il 2024 con ricavi in aumento a 334,5 milioni di euro, +11,4% rispetto all’esercizio precedente.
Il Margine operativo lordo ha perso il 15,3% a 67,5 milioni (20,2% dei ricavi), penalizzato dell’elevato costo del caffè all’origine, e in particolare dal balzo del prezzo della qualità Robusta, che si è nuovamente attestata sui massimi storici. L’utile netto è di 36,9 milioni.
Su le capsule
Riguardo ai volumi, il monoporzionato, prodotto chiave dell’azienda, è in crescita del 6%, ma soddisfacente anche la performance dei grani, che crescono del 25%, trainati dall’estero. A livello di canali, la Gdo registra un incremento del 32% e performano sia il canale digitale (e-commerce diretto, Amazon e portali specializzati) sia i mercati esteri.
Dal 2018 Caffè Borbone fa parte del gruppo Italmobiliare, che detiene il 60% del capitale mentre il 40% è in portafoglio al fondatore Massimo Renda.
L’azienda di Caivano è uno dei principali produttori di caffè monoporzionato. È stato il primo player del settore a introdurre la cialda compostabile 100%, smaltibile nell’umido e con incarto riciclabile nella raccolta della carta. La cialda è il prodotto di punta di Caffè Borbone.
Gli altri articoli:
Borbone: nuove capsule compatibili in collaborazione con BaileysTM
Caffè Borbone migliora ricavi e redditività. La sfida dell'estero
Ti è piaciuto l'articolo?
Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.