Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Unicredit: nove milioni a Coop Reno

Unicredit: nove milioni a Coop Reno
Il punto vendita di Altedo (Bologna)

Unicredit: nove milioni a Coop Reno

Information
Luca Salomone

UniCredit stacca un corposo assegno in favore della cooperativa emiliano-romagnola. Si tratta di un finanziamento “Futuro Sociale”.

La soluzione è stata studiata dal gruppo creditizio per le aziende italiane determinate, appunto, a migliorare il proprio profilo sociale.

Donazioni e formazione Esg

L'operazione, da 9 milioni di euro, ha una durata di 6 anni ed è finalizzata a supportare gli investimenti dell'azienda per nuove aperture, per l'ammodernamento e il miglioramento dell’efficienza energetica dei punti vendita, nonché per altre iniziative di carattere immobiliare.

Più in dettaglio ‘Futuro sociale’ prevede che venga riconosciuta, al momento dell'erogazione, una riduzione del tasso applicabile al finanziamento, a fronte di un impegno da parte delle imprese beneficiarie a raggiungere almeno due obiettivi di rilevanza sociale.

Coop Reno si è impegnata, nell’arco di un triennio, a sostenere le comunità locali tramite donazioni a organizzazioni non profit e a incrementare, per i dipendenti, le ore di formazione annue sui temi Esg.

Le cifre della cooperativa

Coop Reno, opera nella Gdo da 37 anni nelle regioni Emilia-Romagna e Veneto. La rete, di 49 punti vendita, presidia 7 province: Bologna (31 siti), Ferrara (9), Ravenna (2) Modena (1) Rovigo (4) e Padova (2). Sono da aggiungere 5 impianti carburanti.

Nata nel 1988 presenta un fatturato consolidato intorno ai 300 milioni di euro, 90.214 soci e circa 900 dipendenti.

Al 25 novembre 2024 il fatturato di vendita della capofila (Coop Reno società cooperativa) era di 198 milioni di euro, contro i 195,7 del 2023 e i 187,5 del 2022.

Fanno parte del gruppo Reno Energia e Noicoopreno (comunicazione, eventi e innovazione).

La prima, controllata al 100%, è nata nel 2016, e ha per scopo di calmierare i prezzi di mercato delle zone in cui opera e di fornire carburanti di qualità e controllati.

Nel 2022 Reno Energia ha investito 20 mila euro per certificare la qualità dei prodotti. Conta una rete di una quindicina di stazioni di servizio (da sommare alle 5 dirette del gruppo), con una particolare concentrazione nel bolognese.

Commenta Andrea Mascherini, presidente di Coop Reno: «Questa operazione è l'ennesimo tassello di crescita del nostro gruppo, una crescita che non prescinde dall'essere accompagnata dalla diffusione dei valori cooperativi come la sostenibilità, la lotta allo spreco energetico e alimentare, sia internamente sia sul territorio».

Leggi anche: Accordo strategico fra Unicredit e Confcommercio

 

  • Ti è piaciuto l'articolo?

    Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

distribuzionemoderna.info
- Copyright © 2025 Edizioni DM Srl - Via G. Piazzi, 2/4 - 20159 Milano (MI) | P. IVA 08954140961 - Tutti i diritti riservati | Credits
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI: