Aggiornato a
In terra iberica Enervit si mette in proprio - Distribuzione Moderna

In terra iberica Enervit si mette in proprio

In terra iberica Enervit si mette in proprio - Distribuzione Moderna
In terra iberica Enervit si mette in proprio

In terra iberica Enervit si mette in proprio

Information
Luca Salomone

di Luca Salomone

Enervit, quotata all’Euronext Milano e con due stabilimenti nel comasco, a Zelbio ed Erba, fa shopping in Spagna, rilevando il 50% del proprio distributore, Enervit nutrition (operativo anche in Portogallo).

A cedere la metà del capitale è l’impresa madrilena Laboratorios farmacéuticos Rovi.

L’operazione è stata valutata in 1,8 milioni di euro, mentre l’acquisita ha un giro d’affari sopra i 7 milioni di euro, in costante crescita.

Il closing è fissato a breve, cioè il 30 novembre.

L’operazione corrisponde alla volontà dell’azienda – fondata a Milano, nel 1954, come Also, da Paolo Sorbini - di espandersi all’estero, sia attraverso il mass market, sia tramite il commercio elettronico.

Enervit, d’altronde, registra dati molto interessanti e che corrispondono a un mercato degli integratori e della nutrizione funzionale che continua a destare l’interesse dei consumatori, specie quelli che si dedicano allo sport.

Vendite a doppia cifra

Nei primi 9 mesi del 2023 l’azienda, controllata dalla famiglia fondatrice, ha raggiunto un fatturato di 66 milioni di euro, in crescita del 13% rispetto ai 58,4 milioni conseguiti al 30 settembre 2022.

In particolare, l’Italia, con un’incidenza sul totale ricavi pari al 79,6% ha fatto segnare una variazione positiva del 12,1% sempre sul corrispondente.

L’estero, che totalizza il 10,9% delle vendite, ha accusato, invece, un leggero decremento tendenziale, nell’ordine del 3,9 per cento.

Visto che la nostra nazione e l’export vengono considerati ‘canali’, rimangono da segnalare le eccezionali performance del canale diretto (soprattutto e-commerce), che, con un 6,3% del giro d’affari, ha avuto un’impennata del 66,8 per cento.

La lavorazione in conto terzi (3,3% dei ricavi) è salita anch’essa a doppia cifra, con un +28,4 per cento.

Lo sprint degli integratori

Il tutto in un mercato che, come accentato, sembra inarrestabile.

Secondo le elaborazioni di Integratori & Salute (l’associazione che rappresenta il comparto in Italia e che rientra in Unione italiana food) su dati Newline riferiti al solo canale farmacia, che resta il principale, negli ultimi 10 anni le vendite in volume sono aumentate del 60%, passando dai 125 milioni di confezioni nel 2013 a 200 milioni di confezioni nel 2023.

Lo stesso per le vendite a domicilio. Avedisco segnala, per i propri associati, una volata, nel decennio, da 153 a 366 milioni di euro.

Secondo altre fonti anche in Gdo questi prodotti sono molto dinamici, con un delta che, nel 2022, si è attestato al +14 per cento.

Sempre fra il 2013 e il 2023, conclude l’associazione, il fatturato dell’industria italiana di settore è quasi raddoppiato: da 1,8 a 3,5 miliardi di euro.

In terra iberica Enervit si mette in proprio - Distribuzione Moderna

  • Ti è piaciuto l'articolo?

    Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.

       
       

In terra iberica Enervit si mette in proprio - Distribuzione Moderna

distribuzionemoderna.info
- Copyright © 2025 Edizioni DM Srl - Via G. Piazzi, 2/4 - 20159 Milano (MI) | P. IVA 08954140961 - Tutti i diritti riservati | Credits
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
In terra iberica Enervit si mette in proprio - Distribuzione Moderna In terra iberica Enervit si mette in proprio - Distribuzione Moderna