Frigoveneta, “platform company” dell’investitore Ambienta, amplia la propria presenza nell’alimentare con l'acquisizione di Bonera Refrigerazioni.
Fondata nel 1975 e con sede a Ome (Brescia), Bonera è specializzata nella realizzazione e manutenzione di sistemi centralizzati di refrigerazione destinati, in particolar modo, a magazzini per il mantenimento del freddo e agli impianti di raffreddamento industriale di processo.
Oggi guidata da Mario e Alessandro Bonera, l’azienda, con un fatturato 2023 di circa 3,3 milioni di euro, quasi raddoppiato nel 2024 secondo Bebeez, serve prevalentemente il food&beverage, ed è riconosciuta come partner di fiducia da importanti imprese del lattiero-casearie, della panificazione, delle carni, del vino…
Tra i clienti: Berlucchi, Auricchio, La Linea Verde, Bresciangrana, Caseificio Villa…
Secondo quanto spiegano in Ambienta, Bonera rappresenta il secondo add-on di Frigoveneta, dopo l’acquisizione di Mercuri Angelo Frindes (progettazione, produzione, installazione e post-vendita di sistemi di refrigerazione centralizzati), completata a febbraio di quest’anno.
Dall’ingresso nel settore, avvenuto all’inizio del 2024, Ambienta ha rafforzato la piattaforma su più direttrici, con l’obiettivo di creare un operatore di riferimento in un mercato in rapida trasformazione, guidato da rilevanti trend ambientali e con un valore globale stimato in 12 miliardi di euro. A trainare sono l’efficienza energetica e la transizione verso refrigeranti a basso potenziale di riscaldamento globale.
Ambienta, con sedi a Milano, Londra, Parigi e Monaco di Baviera, gestisce asset per oltre 4 miliardi di euro.
L'azienda investe, con approccio scientifico, in imprese guidate dalla sostenibilità e i cui prodotti o servizi migliorano l’uso efficiente delle risorse naturali e il controllo dell’inquinamento.
Frigoveneta, acquista in maggioranza all’inizio dello scorso anno, ha un giro d’affari che, per quanto riguarda la sola realtà capofila (Frigoveneta Spa di Villa Bartolomea, Verona) ha superato, nel 2024, i 27 milioni di euro.
Leggi anche: