Melinda avvia tre progetti dedicati al benessere
![Melinda avvia tre progetti dedicati al benessere](/images/news/econa-article-images/94575/full/1200/melinda-avvia-tre-progetti-dedicati-al-benessere.jpeg)
Melinda avvia tre progetti dedicati al benessere
- Information
In occasione di Fruit Logistica, che si è tenuta nei giorni scorsi a Berlino, il Consorzio Melinda ha presentato tre progetti ideati per far conoscere il valore più autentico delle mele, le loro caratteristiche peculiari e le loro proprietà nutritive. Tre iniziative pensate per promuovere il benessere attraverso il consumo consapevole, che si inseriscono in un quadro reso complesso sia dalle difficili condizioni meteo sia da un delicato contesto internazionale e macroeconomico.
«Tutte queste sfide ci stimolano oggi a impegnarci ancora di più nelle nostre iniziative a favore della sostenibilità e del corretto uso delle risorse che abbiamo a disposizione oltre che ad agire sul fronte dell’educazione alimentare – ricorda Luca Zaglio, direttore generale di Melinda –. Ciò che vogliamo fare, in risposta a questa situazione, è dare ulteriore valore alle nostre azioni e ai nostri prodotti, rivolgendoci a un pubblico che si sta dimostrando sempre più attento a questi aspetti».
I tre progetti
Particolarmente apprezzata, in questo senso, è la Renetta Dop di Melinda, una varietà molto particolare protagonista della prima iniziativa presentata a Berlino. Al centro del progetto c’è un’intensa campagna di comunicazione e supporto alla vendita che punta a promuovere gli aspetti peculiari di questa mela, che ha evidenziato nell’ultimo raccolto un alto livello qualitativo, a cominciare dall’elevato contenuto di polifenoli (quasi 200 mg ogni 100 g) che la rende un potente antiossidante naturale. Il consumo giornaliero di due mele Renetta – come evidenziato da una ricerca della Fondazione Edmund Mach e dell’Università di Reading realizzata in collaborazione con l’Università di Trento e pubblicata sull’American Journal of Clinical Nutrition nel 2020 –, aiuta inoltre a ridurre i livelli di colesterolo migliorando la salute cardiovascolare, mentre le sue fibre contribuiscono alla regolarità intestinale proteggendo il microbiota.
Protagonisti del secondo progetto sono invece gli squeez, una linea di prodotti molto apprezzata nel comparto trasformati, e le Piccoline Melinda, le mele di calibro ridotto rivolte soprattutto per i giovanissimi che sono spesso poco inclini a un adeguato consumo di frutta. In risposta a questo problema, il Consorzio ha deciso di avviare un’iniziativa specifica di educazione alimentare che interesserà venti istituti primari e altre scuole del Trentino con il coinvolgimento di un nutrizionista. Gli incontri saranno un’occasione per illustrare le proprietà dei frutti con l’obiettivo di avvicinarne al consumo bambini e ragazzi.
Il desiderio di raccontare il valore dei prodotti intercettando nuovi consumatori ispira il terzo progetto in agenda collocato in un contesto insolito e di forte richiamo: quello della Milano Fashion Week. Sarà il centralissimo Corso Garibaldi, nel cuore del capoluogo lombardo, a ospitare dal 25 febbraio al 3 marzo le azioni promozionali realizzate da Melinda in collaborazione con Love Therapy, storico marchio di abbigliamento creato da Elio Fiorucci. Qui, tra tote bag brandizzate, un’edicola completamente personalizzata e un originale gadget ispirato all’evento, protagonista assoluta sarà la varietà Dolcevita, una mela “glamour”, leggera, salutare e appagante, dotata di una spiccata componente zuccherina che la rende un’alternativa naturale agli snack dolci.
«Con questa iniziativa vogliamo raccontare il nostro prodotto e le sue proprietà raggiungendo nell’occasione un pubblico tanto attento allo stile e alla bellezza quanto al proprio benessere. La Settimana della moda è uno scenario perfetto per raccontare quanto questi aspetti siano legati tra loro e quale importanza assumano, in questo senso, elementi come la cura dell’alimentazione e uno stile di vita sano –, sottolinea Jessica Paternoster, trade marketing manager di Melinda –. Per cogliere questo obiettivo abbiamo pensato a uno scenario inedito per celebrare al meglio i nostri frutti, il nostro impegno e i nostri valori».
“La nostra idea di sostenibilità si fonda anche sull’attuazione di azioni concrete per la nostra comunità e i nostri clienti – dichiara Ernesto Seppi, presidente di Melinda –. I progetti dedicati al benessere puntano a creare sempre maggiore consapevolezza presso i consumatori evidenziando l’importanza delle scelte responsabili a beneficio dell’ambiente e delle persone sul campo come sulla tavola».
Ti è piaciuto l'articolo?
Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.