-
Cichetti (Consorzio del Prosciutto di San Daniele): aumenti inevitabili ma il calo delle vendite non si vede
di Emanuele Scarci In arrivo aumenti di prezzo per il prosciutto crudo sugli scaffali della distribuzione moderna, anche per la risalita dei prezzi dei...
-
Il Consorzio Parmigiano Reggiano alla III edizione del Forum Agroecologia circolare
Si è parlato del ruolo del cibo contro la crisi climatica per una transizione ecologica giusta alla III edizione del Forum Agroecologia Circolare...
-
Assica, salumi alla riscossa in Italia e all'estero
Assica, Associazione industriali delle carni e dei salumi, aderente a Confindustria rappresenta attualmente circa 180 associati.
-
Parte la sinergia riminese tra Macfrut e Fieravicola
Al via oggi, martedì 7 fino al 9 settembre, il doppio evento fieristico riminese dedicato all’agrifood del fresco.
-
Mais: Consorzi Agrari d’Italia, continua la flessione della produzione
Sarà un’altra annata difficile per il mais nazionale.
-
Assalzoo: la produzione di mangimi sfonda quota 15 milioni di tonnellate
Nel 2020 la produzione di mangimi ha superato per la prima volta nella storia la quota di 15 milioni di tonnellate.
-
AssoBio e Ismea sigliano intesa per studi e ricerche sul biologico
con particolare attenzione all'agroalimentare, alla cosmetica e alla zootecnia: è l'obiettivo del protocollo d'intesa firmato da AssoBio, associazione...
-
Lidl in prima linea per la biodiversità
Come catena di supermercati che distribuisce prodotti alimentari e non, Lidl è consapevole della propria responsabilità nel preservare la biodiversità e...
-
Un milione e 400mila firme contro l'allevamento in gabbia
I cittadini europei dicono no all’allevamento in gabbia degli animali: la petizione, denominata Iniziativa dei Cittadini Europei End the Cage Age, ha...
-
Italia: il Covid costerà oltre 80 miliardi di Pil
Dato l’altissimo numero di contagiati italiani, quasi 125.
-
Nuova Castelli presenta la gamma dei formaggi biologici
Il Gruppo Castelli nel 2019 ha registrato in totale un andamento in linea con le aspettative, raggiungendo un fatturato di circa 500mln€;...
-
Mintel delinea il new deal agroalimentare
Orti nei punti vendita, fattorie urbane e galleggianti, una nuova rivoluzione agricola, cibi funzionali sempre più studiati per prolungare le capacità...
-
FederBio tutela le imprese oneste del bio italiano
In relazione all’inchiesta di un’associazione animalista sulla produzione di uova andata in onda il 10 ottobre scorso in un servizio televisivo del Tg1...
-
Fratelli Beretta, un presidio senza confini
Fondata a Barzanò, in provincia di Lecco, nel 1812, Fratelli Beretta è una delle realtà di primo piano nel mondo dei salumi, dove copre praticamente...
-
UnaItalia: la filiera avicola crea 8 mld di valore
Sfiora gli 8 miliardi di euro il valore condiviso dell’avicoltura italiana: nel 2018 la filiera di pollo e carni bianche ha generato ricadute economiche...
-
Il food made in Tuscany cresce dell’8%
Secondo quanto emerso dalla prima edizione di BuyFood Toscana, vetrina internazionale dedicata ai prodotti Dop, Igp e Agriqualità del territorio...
-
Benessere animale: una strada ancora lunga
Benessere animale: a che punto siamo? A rispondere alla domanda è il 7° rapporto annuale ‘Business benchmark on farm animal welfare’ (Bbfaw), realizzato...
-
Anche nel 2018 il biologico corre e la nostra zootecnia si adegua (con lentezza)
Nel 2018 continua a crescere la domanda di prodotti biologici, così come le famiglie che li acquistano abitualmente, e questo grazie a un più ampio...
-
L'olandese Mosa Meat investe 7,5 milioni sulla carne 'coltivata'
Mosa Meat, spin-off dell'università di Maastricht, ha stanziato 7,5 milioni di euro per portare sul mercato, Efsa permettendo, la carne in vitro entro...
-
Benessere animale: in Italia vince Barilla e Coop entra in classifica
“Il benessere degli animali da allevamento è ancora un rischio che molte aziende alimentari, compresi distributori e ristoratori, non gestiscono in modo...