Mentre nell’Ue infuria un’altra volta la battaglia sullo zuccheraggio, che vede opposti i Paesi del Sud, dove la pratica è vietata, e quelli del Nord,...
Vini bianchi fermi, vini a denominazione d’origine, vini regionali, spumanti secchi; questi i vini preferiti dagli italiani nel 2017.
Val D’Oca offre ai clienti la possibilità di acquistare i propri prodotti on line, ricevendoli comodamente all’indirizzo desiderato senza il timore che...
L’incontro tra le due aziende vitivinicole Valdo e I Magredi, entrambe di proprietà della famiglia fondatrice, con un forte legame con il territorio, le...
Sempre più acquirenti trovano i migliori vini nelle proposte a marchio del distributore e le vendite europee, in supermercati, ipermercati e discount,...
Nuovo presidente per Cevico.
Spumanti italiani protagonisti a Natale: durante le prossime festività, nel nostro Paese verranno stappate 66 milioni di bottiglie da 0,75l (+6% sul...
Nei primi nove mesi del 2017 si è confermato l'aumento delle vendite del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG, con una crescita del 14.
L'assemblea annuale dei soci Cavit ha approvato il bilancio di esercizio 2016/2017 che si chiude con ricavi netti di oltre 182,5 milioni di euro, in...
L’assemblea annuale dei soci Cavit ha approvato il bilancio di esercizio.
Dopo cinque anni di segno negativo, nel primo semestre 2017, la spesa degli italiani per l'acquisto di alimentari e bevande è cresciuta del 2,5%,...
Nasce da un confronto costruttivo tra 10 denominazioni di eccellenza, riunite in un unico brand, il nuovo ambizioso progetto del Consorzio Garda Doc.
hanno anticipato i dati positivi di inizio anno della loro linea di spumanti Naonis, protagonista anche all’ultima edizione di Aria di Festa a San...
Uno degli obiettivi più importanti per Val D’Oca è da sempre riuscire a soddisfare tutte le richieste dei clienti.
per Valdo, l’azienda specializzata nella produzione e distribuzione di spumanti e leader di mercato del Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG, ha chiuso...
È decisamente positivo il quadro che emerge dall’ultima “Indagine sul settore vinicolo”, condotta da MBR&S, l’ufficio studi di Mediobanca.
Con il fischio d’inizio di domenica 9 aprile, va in scena, a Verona, fino a mercoledì 12, il 51° Vinitaly, al quale si affiancano, da lunedì 10...
Parte bene il 2017 per il mercato del vino nella Grande distribuzione con un aumento delle vendite del 4,9% dei vini a denominazione d’origine (Docg,...
La linea di vini firmata da Selex mette infatti a segno nel 2016 un'altra annata di successo con oltre 11 milioni di fatturato al consumo e una crescita...