-
Spreco alimentare: a che punto siamo?
5 febbraio - con la Giornata nazionale italiana di prevenzione dello spreco alimentare è quasi coinciso, emblematicamente, con l’approvazione definitiva,...
-
Si celebra la Giornata nazionale contro lo spreco alimentare
Una giornata, ma anche un anno, contro lo spreco alimentare: cade oggi infatti la sesta edizione della campagna europea “Spreco Zero” di Last Minute...
-
Despar Nordest: nel 2015 recuperato cibo per un controvalore di 4 milioni di euro
Sono davvero sorprendenti i risultati raggiunti nel 2015 da Aspiag Service, la concessionaria Despar per il Nord Est, in collaborazione con Banco...
-
La green economy fa la differenza anche sugli scaffali
La green economy è una leva emergente per la ripresa: questa l’assunto dimostrato dall’ultima edizione di Ecomondo (3-6 novembre) e dai saloni svoltisi...
-
Gruppo Gabrielli aderisce al Protocollo di Milano della Fondazione Barilla
Una comune visione di intenti e una condivisione delle responsabilità perseguite ha portato il Gruppo Gabrielli alla sottoscrizione del Protocollo di...
-
Spreco alimentare: in dirittura di arrivo la legge pro donazioni
Spreco alimentare di chi la colpa?
-
Gruppo Végé sigla una partnership antispreco con Last minute sotto casa
Gruppo VéGé avvia una partnership con Last Minute Sotto Casa (LMSC), il portale nato per mettere in contatto “in tempo reale” esercizi commerciali che...
-
Lo spreco alimentare diventa un fenomeno sempre più preoccupante
I Paesi industrializzati buttano più di un terzo del cibo prodotto nel mondo ogni anno, quantità così grande che, secondo alcune stime, potrebbe sfamare...
-
Arrivano le Belle nel Cuore
Le Belle nel Cuore, cioè patate e cipolle che presentano difetti nella forma e nel colore ma che sono prodotte con lo stesso rigore dei prodotti di...
-
Pam: aperto a Milano il primo store in formato local
Si trova in via Giambellino 7 il primo Pam local di Milano.
-
Lo spreco alimentare diventa un fenomeno sempre più preoccupante
I Paesi industrializzati buttano più di un terzo del cibo prodotto nel mondo ogni anno, quantità così grande che, secondo alcune stime, potrebbe sfamare...
-
Eccedenza alimentare: la prevenzione passa dall’RFID
Negli ultimi anni, un numero crescente di Retailer e brand di differenti settori, tra cui il Food, ha deciso di affidarsi alla tecnologia RFID per...
-
Carrefour sostiene la Fondazione Banco Alimentare
Carrefour Italia sostiene la Fondazione Banco Alimentare Onlus per il recupero delle eccedenze alimentari in EXPO.
-
Al "Green Retail Forum 2015" nasce un patto per la trasparenza
Interrogarsi e discutere di global shift nel commercio, per verificare quali sono gli impegni che la distribuzione assume verso l’ambiente, l’economia e...
-
Spreco alimentare della Gdo: in Francia è reato
nazionale francese ha approvato all’unanimità le norme contro lo spreco alimentare da parte della Gdo, che diventa a questo punto un reato grave.
-
L'abbattimento delle differenze inventariali parte dalla protezione alla fonte
Riduzione dei costi, miglioramento dell’efficienza e dell’esperienza d’acquisto del cliente, incremento dei margini e delle vendite: questi sono solo...
-
Findus partecipa a Expo Milano 2015
Milano presentando ai visitatori il suo progetto per la lotta allo spreco alimentare I-freeze, che fa parte del programma di sostenibilità sociale...
-
Findus partecipa a Expo Milano 2015
Milano presentando ai visitatori il suo progetto per la lotta allo spreco alimentare I-freeze, che fa parte del programma di sostenibilità sociale...
-
Gruppo Ruggiero lancia la linea Belle nel Cuore
La nuova linea lanciata dall’azienda abruzzese è caratterizzata da un’immagine impattante.
-
Il supermercato del futuro all’Expo: sarà sostenibile o solo iper-tecnologico?
In questi giorni tutti i giornali di settore, per primo il nostro partner DistribuzioneModerna, titolano sul supermercato del futuro che Coop sta per...