Aggiornato a
Gruppo Gabrielli aderisce al Protocollo di Milano della Fondazione Barilla - Distribuzione Moderna

Gruppo Gabrielli aderisce al Protocollo di Milano della Fondazione Barilla

Gruppo Gabrielli aderisce al Protocollo di Milano della Fondazione Barilla - Distribuzione Moderna
Gruppo Gabrielli aderisce al Protocollo di Milano della Fondazione Barilla

Gruppo Gabrielli aderisce al Protocollo di Milano della Fondazione Barilla

Information
Redazione

Una comune visione di intenti e una condivisione delle responsabilità perseguite ha portato il Gruppo Gabrielli alla sottoscrizione del Protocollo di Milano della Fondazione Barilla Center for Food & Nutrition (BCFN).

/p>


Il documento, promosso nel 2013, ha l’obiettivo di sensibilizzare il governo e le istituzioni sull’urgenza di agire per rendere il sistema alimentare globale realmente sostenibile. Nato da un’idea del comitato scientifico della Fondazione, il Protocollo si è avvalso del parere di 500 esperti internazionali e ha raccolto il supporto di più di cento organizzazioni e 15.000 persone.


Il Gruppo Gabrielli, in particolare, sposa pienamente il primo degli impegni menzionati nel documento - “Spreco di Alimenti” - in cui si fa riferimento alle iniziative di sensibilizzazione del settore alimentare. L'azienda, infatti, da alcuni anni è partner del Banco Alimentare, ente di riferimento per la lotta allo spreco alimentare al quale devolve sistematicamente prodotti e alimenti prossimi alla scadenza ma ancora utilizzabili che il Banco poi redistribuisce in maniera capillare nelle strutture a esso collegate.

       
       

Gruppo Gabrielli aderisce al Protocollo di Milano della Fondazione Barilla - Distribuzione Moderna

Gruppo Gabrielli aderisce al Protocollo di Milano della Fondazione Barilla - Distribuzione Moderna
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI