-
Ferro (La Molisana): 2,5 milioni per lo Zuccherificio. Per la pasta serve un aumento di 40-50 centesimi
di Emanuele Scarci La Molisana programma il futuro acquistando all’asta lo Zuccherificio del Molise per 2,5 milioni e sottolinea come il boom delle...
-
Addio a Vito Gulli
E’ scomparso, all’età di 70 anni, Vito Gulli, imprenditore ligure noto nella business community dell’industria alimentare italiana, specie nel comparto...
-
Aldi, la presenza in Italia nel 2021: continuano crescita e nuove aperture
Aldi saluta il 2021 con importanti traguardi raggiunti, a conferma dell’importanza ed unicità che il mercato italiano ha per l’azienda.
-
Nestlé investe in “Eureka! Fund i tech transfer”
Il Gruppo Nestlé porta avanti i suoi impegni per la sostenibilità degli imballaggi in Italia con un investimento di 5 milioni di euro nel fondo italiano...
-
Centro Commerciale Galleria Portasiena ottiene la certificazione Breeam in use
Il Centro Commerciale Galleria Portasiena, gestito da AXA IM Alts per i propri clienti e per il quale Cbre Italy opera come Property manager, ha...
-
Pax Italia: ecco come evolverà il mercato dei Pos nel nostro Paese
Pax Italia, filiale della multinazionale cinese Pax Global Technology Ltd, quotata a Hong Kong, ha il proprio core business nei terminali Pos basati su...
-
Bayernland propone innovativi pack eco-friendly
Bayernland, cooperativa di latterie agricole bavaresi specializzata nella produzione di latte e latticini, presente da più di 50 anni sul territorio...
-
Cielo e Terra sceglie di entrare in 1% for the Planet
“Per fare un litro di vino ci vogliono centinaia di litri d’acqua, l'acqua è un fattore critico della nostra filiera – spiega Piepaolo Cielo, vice...
-
Cameo si unisce al movimento Veganuary con prodotti e ricette adatte ad un’alimentazione vegana
Cameo ha deciso di affiancare l’organizzazione no profit Veganuary, supportata in Italia dall’associazione Essere Animali, prendendo parte all’omonima...
-
Nel 2021 record storico per le bollicine italiane: 750 milioni di bottiglie di Prosecco e 102 di Asti
di Emanuele Scarci Saltano i tappi degli spumanti italiani, in particolare di Prosecco.
-
Coop.Fi: torna l'appuntamento con gli agrumi
Torna l'appuntamento con gli agrumi nei Coop.
-
I monitor Philips ricevono la certificazione Tco Certified, generation 9
la certificazione Tco Certified, generation 9, certificazione di sostenibilità leader nel mondo per i prodotti IT.
-
Burger King: durante la pandemia investiti 40 milioni
aperture, sulla differenziazione dell’offerta, il made in Italy e la sostenibilità e tecnologia.
-
Bord Bia: crescita record nelle esportazioni di prodotti alimentari irlandesi nel 2021
Il valore delle esportazioni di cibo, bevande e ortaggi irlandesi è aumentato del +4% raggiungendo, nel 2021, la cifra record di 13.
-
Virosac presenta Biofrigo
Rispettare l'ambiente significa fare ogni giorno scelte consapevoli, orientate alla sua salvaguardia.
-
Icam Cioccolato: una nuova corporate identity verso tematiche di sostenibilità e rispetto
Un nuovo approccio studiato e finalizzato per Icam Cioccolato nel corso del 2021, anno del 75° anniversario dell’azienda, e che si sostanzia a partire...
-
Plastica monouso: già abbandonata da 1 italiano su 4
In Italia un cittadino su quattro (27%) evita da tempo di acquistare oggetti di plastica monouso come piatti, bicchieri o posate, ad alto impatto...
-
AssoBirra: ridotte le accise sulla birra per il 2022
La Legge di Bilancio approvata dal Parlamento agli sgoccioli del 2021 ha portato in dote al comparto italiano della birra una riduzione per tutto il...
-
Igb e Carioca: confezioni plastic free per il settore della cartoleria
La sostenibilità ambientale è un tema che è arrivato a coinvolgere ogni aspetto del vivere comune.
-
Carlsberg Italia diventa caso di studio alla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa
La collaborazione tra il mondo delle università e quello delle aziende è considerata d’importanza strategica per l’innovazione e lo sviluppo del Paese.