-
Sonae Sierra: utile netto a 59 milioni di euro nel 1° semestre
Sonae Sierra, società immobiliare internazionale che punta a soddisfare le esigenze degli investitori nel settore immobiliare retail, ha registrato nel...
-
Federdistribuzione: continua a preoccupare la dinamica delle vendite
I dati Istat sul commercio al dettaglio relativi al mese di maggio registrano una flessione del -1,3% rispetto a maggio 2015 nelle vendite a valore, con...
-
Gfk: a giugno cala la fiducia degli italiani nella ripresa economica
Gli italiani sembrano avere poche speranze nella ripresa: a giugno l’indice di fiducia dei consumatori rilevato da GfK si è attestato a -31,3 punti, con...
-
Il mercato auto segna +11,5% ad aprile
Secondo i dati diffusi dal Ministero dei Trasporti il mese di aprile si è chiuso con 166.
-
Il settore auto rallenta, ma cresce ancora a doppia cifra
Crescita ancora a doppia cifra, ma in rallentamento rispetto al record del primo quarter, per il mercato dell’auto: secondo i dati diffusi dal Ministero...
-
Investimenti, per 7 imprenditori italiani su 10 torna il sogno americano
Gli Stati Uniti rappresentano uno dei mercati più attrattivi per i capitali delle aziende di tutto il mondo e storicamente occupano una posizione di...
-
Cala la fiducia degli italiani nella ripresa economica
Inizio d’anno difficile per i consumatori italiani, che vedono diminuire la fiducia e le aspettative di reddito nei primi mesi del 2016.
-
Diminuisce la fiducia degli italiani nella ripresa economica
Inizio d’anno difficile per i consumatori italiani, che vedono diminuire la fiducia e le aspettative di reddito nei primi mesi del 2016.
-
Nasce Droni, consorzio di logistica del Nordest
Acquisire maggiore forza contrattuale, prestare e reperire servizi in un’ottica collettiva di risparmio e, in futuro, fornire viaggi e clientela ai...
-
Osservatorio findomestic: gli italiani sono diventati anche più oculati negli acquisti
Secondo le rilevazioni effettuate, il 33% degli intervistati ritiene che sia in atto una debole ripresa, il 39% pensa che le condizioni economiche siano...
-
I retailer non hanno paura dell'effetto e-commerce
La maggior parte dei retailer è pronta a continuare a investire nel network fisico, in particolare in Europa.
-
L’e-commerce non frena l’apertura dei negozi
L’incremento delle vendite on-line non spaventa i retailer: secondo lo studio di CBRE “How Active Are Retailers Globally?” - che esamina le strategie di...
-
Napoli: Pac 2000 A Conad apre Azzurro Life&Shopping
Cresce la presenza di Conad a Napoli: oggi, mercoledì 24 febbraio, apre al pubblico a Fuorigrotta, uno dei quartieri più popolati della città, il...
-
La distribuzione italiana surclassa gli altri settori nelle proposte di lavoro
Il commercio stacca in modo più che netto gli altri settori dell’economia italiana in quanto a ricerca del personale: secondo un’indagine del motore di...
-
Cia-Conad annuncia piano investimenti da 200 milioni di euro
Duecento milioni di euro di investimenti nei prossimi 24 mesi, con la creazione di oltre 450 nuovi posti di lavoro: Commercianti Indipendenti Associati...
-
Osservatorio Findomestic: in aumento le previsioni di spesa e di acquisto degli Italiani.
Il 2015 è stato caratterizzato da alcuni segnali di ripresa economica, primo fra tutti l’aumento del PIL che ritorna a registrare il segno positivo dopo...
-
Osservatorio findomestic: trend positivo a dicembre per tutti i mercati di beni durevoli
Il 2015 è stato caratterizzato da alcuni segnali di ripresa economica, primo fra tutti l’aumento del PIL che ritorna a registrare il segno positivo dopo...
-
La green economy fa la differenza anche sugli scaffali
La green economy è una leva emergente per la ripresa: questa l’assunto dimostrato dall’ultima edizione di Ecomondo (3-6 novembre) e dai saloni svoltisi...
-
Largo consumo confezionato: IRI misura la ripresa
“Siamo di fronte a una ripresa economica fragile e tutt'altro che consolidata, però sia i dati macroeconomici che le misurazioni censuarie documentano...
-
Imprese: calano i fallimenti nel terzo trimestre
Continua a migliorare, seppure lentamente, l’andamento dei fallimenti in Italia, come già riscontrato a giugno 2015.